giovedì 9 dicembre 2021

Ristoranti a Roma, Pescaria il primo fast food di panini di pesce



Pescaria il primo fast food di Panini di pesce.

 Un nuovo modo di gustare il pesce crudo e cotto.

Questo è lo slogan del ristorante.


La storia di Pescaria

Pescaria è un innovativo format nato nel cuore della provincia barese: il primo store è stato inaugurato a Polignano a Mare nel 2015 grazie a Bartolo L’Abbate (storico commerciante ittico pugliese, amministratore delegato di Pescaria), allo chef Lucio Mele (Bib Gourmand nel 2012 a soli 32 anni) e Domingo Iudice (co-fondatore e CMO di Pescaria, tra i 100 direttori marketing italiani di successo secondo Forbes). Nel 2016 è stata inaugurata la prima sede di Pescaria a Milano in via Bonnet, nel 2018 è arrivato il secondo store in via Solari e nel 2019 quello di Torino, in una location esclusiva su due piani in Piazza Carignano, poi Roma, Bologna e Napoli.

 

Pescaria oggi dà lavoro a più di 200 persone. Anche per questi motivi è stata la prima azienda italiana ad essere inserita negli Earnings Call di Facebook. A ottobre 2019 è stata nominata da Forbes tra le 50 aziende italiane più influenti su Facebook.

Pescaria è il primo format in Italia completamente plastic free, anche in delivery: da dicembre 2018 Pescaria ha scelto di rinunciare alla plastica monouso  Al posto della plastica posate e bicchieri in PLA, materiale derivato dal mais perfettamente simile alla plastica ma in tutto e per tutto biodegradabile compostabile.

 

Pescaria, il primo fast food di pesce in Italia, prosegue la sua crescita tra nuove aperture e un menu tutto da gustare. 

L’amministratore delegato Bartolo L’abbate ha rilanciato da pochissimo la notizia: Pescaria aprirà il suo decimo punto vendita a Trento nei prossimi mesi e il suo secondo punto vendita in Veneto, a Padova.


menù di Pescaria

C’è solo l’imbarazzo della scelta leggendo il nuovo menu di Pescaria, disponibile in tutti i punti vendita: dal Mare Crudo (ostriche francesi e ostriche del Gargano, cozze pelose, tagliatelle di seppia, noci, gamberi e tanto altro) alle Tartare (salmone, tonno e gamberi), passando per le Insalate, il Pesce Cotto, le Fritture (Fish & Chips, paranza, alici, polpette di crostacei, frittura mista) e naturalmente i Panini di pesce: imperdibili quelli con il Polpo fritto (polpo fritto, rape aglio e olio, mosto cotto di fichi, ricotta e pepe, olio alle alici) e con i Gamberoni al ghiaccio (gamberoni leggermente bolliti, melanzana infornata, fiordilatte, pancetta Santoro, chips di patate, rucola fresca, salsa artigianale con ketchup e mayo della casa).

Tante le novità locali nel nuovo menu, disponibile in tutti i punti vendita a partire dal 28 ottobre: dalle friselle di Altamura al caciocavallo silano, fino ai piatti tipici, come riso patate e cozze, la focaccia barese con condimenti di mare (tonno, gambero, salmone) e il baccalà con patate e prugne. Non mancano le proposte vegetariane (il panino vegetariano è con melanzane, zucchine e pomodoro fresco, stracciatella, rucola, maionese al basilico e salsa al peperone arrosto) e i piatti light (filetto di ombrina servito con melanzane, mandorle, pane).


 Alcune delle proposte nel menù.

Panino Gamberone al ghiaccio
170g di gamberoni leggermente bolliti, melanzana infornata, fiordilatte, pancetta Santoro, chips di patate, ketchup fatto in casa, maionese affumicata e rucola fresca 

Panino Tartare Tonno
100g di tartare di tonno, burrata, pomodoro fresco, olio al cappero e pesto di basilico.

Panino Polpo
250g di polpo fritto, rape, aglio, olio e peperoncino, mosto cotto di fichi, ricotta e pepe, olio alle alici

Panino Tartare Salmone
100g di tartare di salmone, zucchine fritte, fiordilatte, lattuga, pesto di pomodoro secco e maionese al peperone arrosto

Insalata Salmone
150g di tartare di salmone, lattuga, misticanza, noci, fichi secchi, crema di burrata e salsa artigianale con ketchup e maio della casa 

Panino Tartare Gambero
100g di tartare di gambero bianco, Stracciatella al frutto della passione, insalata di spinacino con olio e limone, granella di pistacchio, chips di carote di Polignano e ceviche di mela murgina, cipolla rossa, capperi, zenzero, succo di limone, senape e miele, basilico, sale e olio evo

Pescaria è un ristorante easy dove puoi mangiare del buon pesce presentato in maniera alternativa , materie prime freschissime ed ovviamente made in sud, adatto ad una cena informale o una cena mordi e fuggi.

Grazie al suo innovativo format alla sua apertura nel punto vendita di Roma ha creato subito delle file interminabili, tutti curiosi di assaggiare i suoi famosi panini di pesce, e voi cosa aspettate?

Pescaria si trova a Roma in Via Leone IV, 14


Fede
 Amante del pesce 


mercoledì 1 dicembre 2021

Ristoranti a Roma : Piacere




Piacere , un nuovo ristorante a Roma in zona prati, ambiente cool ed una cucina classica ma raffinata.

In via Oslavia 33 a Roma Prati zona Piazza Mazzini da circa un anno sorge il Ristorante “Piacere”, un ambiente elegante con un'atmosfera soft e proposte lontane dalla cucina gourmet ma non meno raffinate.
Il connubio è assolutamente vincente: lo storico Chef "O' Magico Orazio" di Fusco (Pagaroma, Casa Bleve) insieme allo Chef Stiven Toro (che ha lavorato con "Mostri Sacri" come Gualtiero Marchesi, Nobu Matshuisa e Grant Achatz di Chicago ) propongono una cucina classica, ricercata con alla base un'eccellente materia prima. 
La scorsa settimana ho avuto modo di provare la loro cucina , il menù proposto era una degustazione dei loro piatti migliori e devo dire che la realtà è stata ancora migliore delle aspettative, materie prime di ottima qualità e rivisitazione di piatti classici della cucina italiana. 
Ho apprezzato davvero tutto, magnifici i crudi , davvero speciale la catalana ed un 10 e lode per i ravioli di burrata con gamberi. 


Il nostro menù
Selezione di crudi, Scampi e gamberi di Mazara, Ostriche "Divine", carpaccio di spigola con hummus di ceci e rapa rossa, carpaccio di salmone con carciofi violetti, Tartare di tonno rosso.
Insalata di puntarelle con julienne di calamari 
mozzarella croccante con tonno rosso e maionese
calamaretti spillo saltati in padella
catalana di mazzancolle
ravioli di burrata con gamberi rossi cotti e crudi 
straccetti di tonno ai carciofi 



Il menù di Piacere è prima di tutto pura qualità: pescato sempre fresco di giornata, variazioni di cruditè, crostacei, primi piatti fino a carni eccellenti con una importante carta dei vini italiani e francesi e bollicine di prestigio.

Alcuni dei piatti del menù  di mare 

 CARPACCIO SINGOLO SECONDO IL PESCATO, Ricciola o Salmone o Spigola

VARIAZIONE DI CARPACCI,  Ricciola, Salmone, Spigola

TARTARE di Tonno,  Ricciola o Spigola

SAUTÈ DI FRUTTI DI MARE E CROSTINI DI PANE

FIORI DI ZUCCA, RICOTTA DI BUFALA, GAMBERO ROSSO E GUANCIALE CROCCANTE

TOTANETTI DI PARANZA IN UMIDO con crostino di pane tostato, olio e rosmarino

CATALANA DI MAZZANCOLLE

TARTARE DI GAMBERO ROSSO DI MAZARA DEL VALLO SU LETTO DI BURRATA DI ANDRIA

JULIENNE DI CALAMARI ALLE ERBE AROMATICHE

SAUTÈ ROYAL, Frutti di mare, Canolicchi, Calamari e Crostacei

MOZZARELLA DI BUFALA CROCCANTE, con tagliata di Tonno rosso

CARPACCIO DI GAMBERI BIANCHI CON FICHI E POMODORO SECCO

LINGUINE ALLE VONGOLE VERACI E DATTERINO GIALLO

RAVIOLO CUORE DI BURRATA, GAMBERI ROSSI CRUDI E COTTI DI MAZARA DEL VALLO

SPAGHETTI CON JULIENNE DI CALAMARI, FIORI DI ZUCCA E BOTTARGA DI MUGGINE

PACCHERI DI GRAGNANO AL BATTUTO DI PESCE BIANCO

TONNARELLO ALL'ASTICE

GNOCCHETTI DI PATATE AI GAMBERI ROSSI, con zucchine e scaglie di Pecorino di Fossa

SPAGHETTONE VERRIGNI "PIACERE" AL CAPRICCIO DI MARE

Il ristorante piacere offre anche un menù di terra per coloro che non mangiano pesce o semplicemente hanno voglia di mangiare altro

"Sarà un piacere...PiacerVi" Così recitano all'accoglienza il proprietario del ristorante Andrea Barberis e la moglie Elena Trastulli.


Fede