venerdì 23 novembre 2018

Consigli su come arredare la camera da letto


Arredamento e stili: minimal o a contrasto? Consigli su come arredare la camera da letto.


Da sempre ho la passione dell'arredamento anzi a volte penso di aver sbagliato lavoro ma questa è un'altra storia.
Quando ho dovuto arredare la mia casa di Genova ho pensato davvero a tutto nei minimi particolari, oltre ad aver seguito i lavori personalmente. E' stata un'esperienza davvero impegnativa che mi ha formato tanto, grazie alla ristrutturazione completa della mia casa di Genova ho acquisito delle nozioni davvero importanti, quindi se adesso ho qualche problema in casa sono abbastanza preparata.
Ristrutturare completamente una casa è davvero  molto impegnativo e devi avere un minimo di passione altrimenti è meglio affidarsi ad un interior design.
Io mi sono rivolta ad un architetto per la progettazione della casa e degli spazi interni ma per quanto riguarda la scelta dei materiali, dei colori e dei mobili mi sono fidata soltanto dei miei gusti. E' stato molto piacevole confrontarsi con gli operai seguire tutte le fasi della ristrutturazione e fare domande su quello che per me era inizialmente ostico per poi riuscire finalmente a vedere la luce.
La parte che mi è piaciuta di più oltre alla scelta dei materiali è stata quella dell'arredamento.
Ho capito con il tempo che amo lo stile minimal e moderno, la mia casa ideale che poi è quella che ho costruito è una casa moderna dai colori soft, ed il risultato è stato una casa tutta sul bianco e sul grigio i miei colori preferiti.
Tonalità eleganti e raffinate, che non passano mai di moda, il grigio è a dir poco perfetto per la camera da letto e lo è ancor di più in abbinamento al bianco per la creazione di un ambiente che sia al tempo stesso luminoso e rilassante.
La cosa che più mi ha  dato soddisfazione nel tempo è il risultato, ancora oggi sono convinta e soddisfatta di tutte le scelte che ho fatto, cambierei alcune cose, ma si tratta di piccoli dettagli.
Quando si costruisce una casa da zero bisogna fare molta ricerca e cercare di avere le idee chiare, io ho fatto  una grossa ricerca online cercando idee, amo molto guardare i siti di arredamento, sono il mio passatempo preferito.
Purtroppo la mia casa di Genova è stata vissuta davvero poco, la vita dopo poco tempo mi ha riportata a Roma , ora mi trovo in una nuova fase ed è possibile che a breve debba arredare una nuova casa e quindi mi sto dando da fare e sono in cerca di nuove idee.
La casa che avrò a Roma sarà leggermente più piccola e quindi dovrò cercare di sfruttare al meglio gli spazi a disposizione e non sarà facile ma sono pronta a questa nuova sfida.
Arredare una casa è un’operazione dal doppio risvolto: da un lato è estremamente piacevole, perché vi permetterà di personalizzarne lo stile. Dall’altro lato, però, è anche una operazione da svolgere in modo attento, cercando di rispettare trend e stili.
La location, la città e la posizione sono tutte cose da non sottovalutare.
Questo naturalmente vale anche per la camera da letto: anzi, è proprio questo ambiente che necessita della massima attenzione in fase di arredo. Se non riuscirete a trovarvi a vostro agio qui, rischierete di rovinare il vostro sonno e dunque di non avere le energie per affrontare la giornata.
Premettiamo una cosa: per arredare una stanza da letto, è sempre necessario partire da un’idea. Poi, è possibile attenersi alle regole di uno stile, oppure spezzarle variando l’arredo con nuovi elementi di contrasto.
Consigli su come arredare una camera da letto:
per arredare una camera da letto bisogna pensare a molte cose, io sono partita proprio dal letto che poi è la cosa più importante della stanza.
La scelta del letto giusto è molto importante perché passiamo più di un terzo della nostra vita a dormire e quasi 8 ore al giorno.
A baldacchino, di legno, minimal o imbottito, come lo preferite? io ho optato per un letto bianco con la testiera imbottita e con il contenitore.
Federe e cuscini
Le federe per il letto sono una componente incredibilmente importante: questo perché possono aiutare da sole a definire e a personalizzare lo stile di una stanza da letto.  Anche i colori contano tantissimo,a me piace riempire il letto di cuscini e mettere delle federe a contrasto per far risaltare i colori, bianco e grigio, fucsia e grigio o grigio e nero, per me le lenzuola sono solo a tinta unita ed amo usare due colori a contrasto.
Come scegliere i colori per una stanza moderna?
I colori hanno un forte peso, quando si tratta di arredare una stanza da letto. Meglio evitare gli eccessi, dopo un pò potrebbero stufare, questo vale sia per le tinte troppo forti, sia per i colori troppo bui. I colori pastello sono una via di mezzo perfetta: rilassano lo spirito senza stressare gli occhi.
Rilassante, chic e sofisticato al tempo stesso, la camera da letto bianca e grigia è perfetta per valorizzare i singoli dettagli e rilassarsi all’interno di un ambiente caldo e accogliente senza dimenticare un tocco di design contemporaneo.
Tornando alle mie scelte e quindi ad una camera bianca con una parete grigia che poi è quella che fa da sfondo al letto, si può naturalmente giocare sugli elementi di contrasto come ho fatto io e sugli accessori da inserire all'interno della stanza, io ho optato per accessori fucsia come vasi o elementi decorativi.


E per quanto riguarda la cameretta? qui avrò qualche problema nella mia nuova casa di Roma, se in quella di Genova avevo optato per un divano letto per gli ospiti e molti armadi, in quella di Roma sono molto indecisa su quale letto per gli ospiti mettere visto che lo spazio non sarà molto.
Cercando sul web ho visto che su Lions Home ci sono davvero tante soluzioni per chi non ha molto spazio come me, un divano letto con letto estraibile o un letto a scomparsa potrebbero essere la soluzione ai miei problemi.
Devo prendere un pò di misure e studiare bene se nel frattempo vi è venuta qualche idea scrivetemi pure.


Fede
ed una nuova casa da arredare...
Nuova vita e nuova città.




martedì 20 novembre 2018

Events - Gran Ballo della Venaria Reale 2018



 Gran Ballo della Venaria reale 2018, una serata da principessa in una location davvero fantastica ed anche quest'anno posso dire "io c'ero".





Anche quest'anno ho avuto l'onore di partecipare al Gran Ballo della Venaria Reale, serata di beneficenza di Vienna sul Lago.  Ormai è il terzo anno che partecipo e l'emozione è sempre la  stessa, una location che ti lascia sempre senza fiato ed un ambiente principesco fanno da sfondo al debutto in società di 30 ragazze provenienti da tutta Italia.
Il Gran Ballo della Venaria Reale è una manifestazione che unisce cultura e solidarietà dove le protagoniste indiscusse sono le trenta ragazze debuttanti ed i loro accompagnatori, i 30 cadetti Aspiranti Guardiamarina dell’Accademia Navale di Livorno.

Il 10 Novembre, trenta debuttanti ed i loro cavalieri, aspiranti Guardiamarina dell’Accademia Navale, che sulle note dell’Orchestra Giovanile di Vicenza, hanno avanzato nella splendida Galleria Grande, sotto l’attenta direzione della storica coreografa la Maestra Ida Pezzotti, tra l'emozione dei presenti. 

La manifestazione, per questa XXIV edizione, ha focalizzato l’attenzione sulla campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne con l’adesione al progetto “scarpette rosse”. Le giovani “Deb”, donne di domani, per la serata di charity hanno indossato, sotto gli abiti realizzati dallo stilista  Carlo Pignatelli, proprio delle “scarpette rosse” per sostenere il messaggio del progetto “Zapatos Rojos” lanciato per la prima volta nel 2009 a Ciudad Juárez, la città di frontiera nel nord del Messico dove è nato il termine “femminicidio”

La serata ha visto due presentatori d'eccezione l'ex modella e attrice Natasha Stefanenko ed il marito Luca Sabbioni.

 Beneficiario della raccolta fondi della serata è stato il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta, da anni impegnato in prima linea nelle grandi e drammatiche emergenze naturali del nostro Paese ma anche nella quotidianità con il suo servizio di soccorso sanitario ed assistenza agli strati disagiati della popolazione. 
 In questa edizione, il Comitato Organizzatore ha voluto tributare un omaggio al Gen. Delio Costanzo, uno dei fondatori della manifestazione, intitolandogli un premio che renda onore a Donne, Uomini e Istituzioni che, attraverso il loro operato nei singoli campi professionali hanno reso un importante servizio al Paese. La manifestazione “Vienna sul lago”, proprio grazie ai suoi obiettivi ed ai progetti sociali realizzati ha ottenuto numerosi e prestigiosi riconoscimenti da parte della Presidenza della Repubblica italiana e della Presidenza della Repubblica austriaca e che negli anni ha goduto dei patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Difesa, del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero dei Beni Culturali, della Regione Piemonte, delle Ambasciate d'Austria presso il Quirinale e presso la Santa Sede e della Città di Vienna. Al “Gran Ballo della Venaria Reale” ha visto la partecipazione di numerosi personaggi del mondo della cultura, delle istituzioni e dello spettacolo, mettendo al servizio della solidarietà la propria professionalità e la propria arte. Tra gli ospiti che hanno dato grande lustro alla serata in questi 24 anni, si annoverano i nomi più aristocratici ed importanti e tra gli illustri personaggi, ha confermato la sua presenza l'attrice, conduttrice ed imprenditrice Marina Castelnuovo, celebre sosia ufficiale di Liz Taylor, conosciuta a livello internazionale quale esponente del dorato mondo hollywoodiano, accompagnata dalla P.R. Lisa Bernardini, nonché Presidente dell’Associazione Culturale Occhio dell’Arte. Per l’occasione, Marina Castelnuovo ha donato, quale primo premio della Lotteria di Beneficenza, una parure in Swarovski della sua collezione “MC Collection”, realizzata dalla Ditta De Liguoro, ispirata agli splendidi gioielli di Liz Taylor. I preziosi sono stati resi famosi dal grande mito che li ha indossati in eventi mondani internazionali.










Anche quest'anno ho rivisto alcuni amici e colleghi blogger e la serata è passata tra risate, balli ed ovviamente foto shooting.
Grazie a Patrizia e Cristina ed ovviamente al notaio Limontini per l'invito. 

Fede
principessa  per un giorno