domenica 30 settembre 2018

Beauty - Rilastil multirepair siero




Rilastil Multirepair H.A. Siero 
Il siero detox viso che difende la tua pelle dagli attacchi del tempo


Ricevo svariati comunicati stampa al giorno, alcuni li cestino ma altri li leggo attentamente, mi piace tenermi aggiornata sulle  ultime  tendenze e sulle novità beauty. Rilastil è uno dei miei marchi preferiti, adoro i loro prodotti, uso sempre del marchio la crema mani che trovo ottima, quella per le smagliature e recentemente ho provato quella elasticizzante indicata soprattutto per le cicatrici.

Oggi quindi ho deciso di condividere con voi questo prodotto, non vedo l'ora di provarlo visto che l'età avanza e tocca corre ai ripari.

Rilastil Multirepair H.A. Siero 
Il siero detox viso che difende la tua pelle dagli attacchi del tempo
Con il passare degli anni il corpo inizia a perdere il vigore e la perfezione degli anni della giovinezza per andare incontro alla senescenza: la pelle del viso in particolare è l’area che più mostra i segni dello scorrere del tempo, e muta la percezione che abbiamo di noi stessi. Oltre al fattore genetico e fisiologico, non eliminabili, sono determinanti fenomeni esterni come inquinamento, esposizione solare, fumo e squilibri ormonali, contrastabili grazie all’impiego della ricerca e della scienza in cosmetica.

L’inquinamento è il fattore che causa danni maggiori all’epidermide: polveri sottili e particelle dannose ingrigiscono il colorito accumulandosi sulla cute e favorendo la comparsa di macchie scure e rughe. Smog e tossine, infatti ostruiscono i normali processi di turn over cellulari e favoriscono lo stress ossidativo a cui vanno incontro le cellule attaccate dai radicali liberi.

Uno stile di vita stressante in centri urbani inquinati è un’ulteriore aggravante per l’invecchiamento problematico, che può essere combattuto efficacemente grazie a un prodotto specifico e mirato, in grado di contrastare lo stress ossidativo cellulare, purificare la pelle dalle tossine che provengono dall’ambiente esterno e restituirle l’originale splendore e stato di salute grazie ad una idratazione intensa, profonda e ottimale per l’epidermide.

Il nuovo Siero Detox Rilastil Multirepair H.A. è la novità in grado di risolvere il problema grazie all’effetto detossinante, ossigenante, idratante, rigenerante e restitutivo della luminosità dell’incarnato. La texture setosa e di rapido assorbimento, piacevole all’applicazione facilita il ricambio cellulare e contrasta le tossine, rendendo la pelle immediatamente risanata e purificata. La ricerca e gli ingredienti tecnologici impiegati lo rendono un prodotto unico nel suo genere e capace di depurare la pelle da agenti inquinanti, idratandola a fondo e ottenendo grazie alla sinergia degli ingredienti, un effetto anti-age che non ha precedenti.

A conferire al siero la sua efficacia sono gli attivi innovativi che svolgono funzioni diverse e complementari:

·       
Il Siero Rilastil Multirepair H.A. è senza parabeni e derivati del grano. È ipoallergenico, non comedogenico, clinicamente e dermatologicamente testato. Testato per Nickel, Cobalto, Cromo, Palladio e Mercurio.

Beauty Tips:

v  Detergere in profondità la pelle del viso.

v  Applicare il trattamento quotidiano Rilastil Multirepair.

v  Applicare Siero Rilastil Multirepair H.A. sia al mattino che alla sera.

v  Dopo il trattamento applicare Crema Idro-Riparatrice per pelli secche o Crema Nutri-Riparatrice per pelli molto secche.

Disponibili in farmacia in flacone da 30 ml - € 79,90.


Rilastil Multirepair

La linea Rilastil Multirepair è indicata per pelli spente, soggette a stress ossidativo e all’azione dei radicali liberi, oltre che segnate dal tempo. I trattamenti proposti si dividono in prodotti adatti per la beauty routine quotidiana e trattamenti d’urto, indicati per l’utilizzo settimanale.

Crema Idro Riparatrice: crema adatta a pelli che necessitano una ristrutturazione quotidiana, profonda e un buono strato di idratazione per restituire vigore e luminosità all’incarnato.

·         Crema Nutri-Riparatrice: indicata per pelli molto secche e sfibrate dagli stress quotidiani, il trattamento nutre e ripristina il normale stato di idratazione epidermico e applicata ogni giorno produce effetti tangibili sui solchi della pelle.

·         Contorno Occhi-Labbra: una crema studiata appositamente per idratare e prendersi cura dello strato più sensibile e più soggetto a rughe, per intensificare lo skin care quotidiano e renderlo ancora più efficace.

·         S-Ferulic Siero: Trattamento da utilizzare in periodo di particolare stress per la pelle, come cambi di stagione, ha un effetto altamente antiossidante.

·         Siero Liftante: Trattamento lifting immediato da utilizzare anche come base trucco, in tutti i casi di pelle troppo rilassata. Da abbinare alle creme della linea Multirepair, ha un effetto altamente liftante e levigante.

Source: Istituto Ganassini.

domenica 23 settembre 2018

Eventi a Roma - Live Art Performance



 Street art e live performance a Roma

L’ARTE AL SERVIZIO DEL TERRITORIO:
 LO STREET ARTIST BOL REALIZZA I SUOI MURALES DI SAPORE VINTAGE AL CENTRO PRIMAVERA NELLA PERIFERIA ROMANA

SEGUE, DAL 4 AL 6 OTTOBRE, LA “LIVE ART PERFORMANCE” DEL LICEO ARTISTICO ENZO ROSSI.

Da sempre sono affascinata dalla street art, vi ricordate il post che ho pubblicato qualche tempo fa sui murales di Tor Marancia a Roma?
Ho deciso quindi di pubblicare questa notizia perché sono affascinata da questo genere di arte.

Il rapporto tra la Street Art e la riqualificazione urbana è ormai un binomio consolidato e vantaggioso, un ottimo strumento su cui investire per impreziosire la città ed in particolare i quartieri periferici che spesso vivono situazioni sociali ed economiche difficili.

Facendo propria questa “vocazione”, il Centro Primavera prosegue il suo importante progetto di riqualificazione della Galleria e degli spazi comuni, Si tratta di un progetto attivato per avvicinare il Centro alla cultura underground del quartiere, supportato anche da un linguaggio di comunicazione diretto ed accattivante, con uno stile grafico ispirato ai tratti tipici degli street artists.

A questa iniziativa, che vede l’arte al centro della trasformazione dell’edificio, vanno ad aggiungersi due nuovi tasselli.

- Fino al 27 settembre, l’artista di Street Art Pietro Maiozzi, in arte BOL, lavorerà alla realizzazione - con il supporto del suo gruppo di lavoro – di murales di sapore vintage a tema “giochi” appartenenti alla memoria collettiva (ad esempio la campana e la dama), che entreranno a far parte permanente dell’allestimento del Centro Primavera.
Come affermato dall’artista, “poter dipingere con lo stile dei graffiti, che dal 1990 mi vede attivo nella mia città, è importante perché rappresenta la cultura che più si avvicina ai giovani di oggi. Il graffiti-writing è una delle discipline dell'Hip Hop che avvicina i giovani a dei valori positivi soprattutto per quanto riguarda la socialità, la condivisione dei saperi ed il rispetto della diversità […] Questo è il mezzo che utilizzo realizzando le mie pitture sui muri pubblici o privati e che rinnova in me ad ogni opera la voglia di trasmette messaggi positivi alle nuove generazioni".
BOL trasformerà l’intero pavimento della terrazza del Centro e le aree comprese presso gli sbarchi degli ascensori dei piani -1 e - 2. Questi interventi andranno ad integrarsi alle altre zone già rinnovate in chiave “street style”, creando in questo modo un connubio artistico che rispecchia lo spirito giovane e dinamico del quartiere d’appartenenza.

- Del progetto di riqualificazione della Galleria fa inoltre parte il “contest” pittorico che si svolgerà in collaborazione con il Liceo Artistico “Enzo Rossi” di Roma dal 4 al 6 ottobre: dieci studenti interpreteranno la loro visione sul tema “I giovani, il mio quartiere e la street art” realizzando, su apposite tele di cm 150x50, le loro opere.
Tutte le creazioni prodotte dagli studenti nel corso della “Live Art Performance”, saranno esposte nel Centro Primavera nella mattinata di sabato 6 ottobre; nel pomeriggio, dalle ore 17.00, alla presenza di una giuria, saranno premiati tutti gli studenti; gli autori delle tre opere giudicate migliori riceveranno un premio in buoni acquisto da spendere all’interno della Galleria.

BOL
All’anagrafe Pietro Maiozzi, nasce nel quartiere periferico di Centocelle nel 1970, a Roma. Nel 1990 è uno dei primi writers di graffiti della sua città. Da qui parte la ricerca che lo accompagna in tutti i passaggi della sua vita, dalla presa in prestito dei treni e dei muri di Roma, usati come tele, alla stessa città che gli riconosce un ruolo di rilievo nello sviluppo creativo e gli affida giovani artisti  da educare al rispetto verso il bene comune attraverso le loro opere. Una storia testimoniata da fotografie di opere e graffiti in parte scomparsi, ma mantenuti vivi da molteplici pubblicazioni e soprattutto da commenti emozionati di migliaia di persone che hanno con lui condiviso diverse esperienze: dai momenti artistici e politici alti, mostre internazionali in location istituzionali, commerciali, private, in eventi di massa o fini a se stessi, di quartiere, underground, con artisti alle prime armi e laboratori con ragazzi “borderline” come i detenuti del Carcere Minorile Casal Del Marmo. Attualmente è impegnato in diversi progetti artistici di tipo istituzionale, commerciale ed underground. Lavora come grafico ed illustratore creativo, dipinge, disegna e realizza customs interattivi utilizzando anche giocattoli riciclati, ma è l’ideazione e produzione di canvas toys in resina ed in serie limitata in vinile (tra cui il suo personaggio “Lallo il Pappagallo” e “Squiddy” in collaborazione con Giulia Rotelli), che lo rendono uno tra i principali esponenti della scena dei designer toys capitolina.
BOL porta da sempre, nella propria produzione, quella che ritiene la migliore eredità degli anni ‘70, l’idea di un mondo felice, possibile e in cui soprattutto la conoscenza sia accessibile