domenica 26 marzo 2017

Food - Sushi Sun, via della Magliana, Roma


Blogger ma soprattutto amiche riunite per una cena social, cena al Sushi sun, ristorante di sushi a Roma.

la scorsa settimana sono stata con alcune mie amiche blogger ad una cena social, siamo state invitate a provare le prelibatezze di un ristorante di sushi a Roma, il Sushi Sun in via della Magliana.
Adoro il sushi, in una vita passata secondo me ero un'orientale...

Sushi Sun è il quarto ristorante di Sushi a Roma della famiglia Sun.
Il nuovo ristorante è stato il punto di partenza di restyling e progettazione del logo e del marchio che presto si affaccerà ad uno sviluppo di franchising.
Menù ampio che va dal sushi alla cucina cinese e pesce preparato su piastra teppanaky e churrasco.
Il locale si divide in diverse zone, dal nastro kaiten, alla sala tatami e poi alla zona privè.

In particolare:

Kaiten Sushi
Il nastro trasportatore che, attraversando per intero una parte del ristorante, propone a tutti gli ospiti pietanze giapponesi sempre diverse e realizzate sul momento.
La modalità nastro trasportatore permette di risparmiare e di sperimentare la cucina giapponese con tante piccole porzioni.
Sul nastro vengono posizionati dagli chef tanti piatti con piccole porzioni di sushi, sashimi, hosomaki, uramaki, tempura.


Wok Sushi
Nel Wok Sushi offrono ai clienti la formula del buffet; prima di ordinare e mentre si aspetta di essere serviti, arriva il benvenuto dello chef shokuning con tutte le specialità della cucina cinese e orientale.

Privè
Piccole stanze separate costruite per gustare la nostra cucina in un ambiente intimo e protetto, per minimo 2 persone e massimo 6 persone.


Zona Tatami
Tavoli

Il locale è molto carino e spazioso, la formula è la classica all you can eat e devo dire che la scelta è davvero ampia.

Noi abbiamo cenato nella sala tatami una zona del locale molto carina e riservata, il locale è davvero tecnologico poichè le ordinazioni si fanno tramite dei tablet posizionati sul tavolo, puoi consultare il menu e scegliere i tuoi piatti preferiti, diciamo che c'e davvero l'imbarazzo della scelta!

Se invece ti trovi nella sala principale ti basterà andare direttamente a scegliere quello che più ti piace della cucina nipponica oltre alla possibilità di farsi preparare sulla piastra alcuni tipi di pesce.

Noi abbiamo provato un pò di tutto, sashimi, maki, uramaki , tempura, assaggiare tutte le proposte è stato impossibile, sono davvero troppe,
Lo staff è molto gentile e la scelta dei tablet rende le ordinazioni davvero più veloci oltre che semplici.

Consiglio a tutti la zona privè perchè l'idea è davvero molto carina e originale, ideale per gruppi di amici che vogliono chiacchierare in intimità e ideale per una cenetta intima.

Sulla pagina facebook del Sushi sun trovate tutte le proposte e le iniziative oltre che tantissime belle immagini del locale e dei piatti proposti.

Fede
amante del sushi









Buzzoole

sabato 25 marzo 2017

Beauty - Giulio Basoccu il chirurgo delle vip


 Una giornata di coccole beauty nello studio del Prof. Giulio Basoccu il chirurgo delle vip, sono andata a trovarlo nel suo studio di Roma.




Recentemente sono stata nello studio romano del Prof. Giulio Basoccu, noto chirurgo estetico della capitale e famoso tra le vip.
Sono entrata un pò scettica a dire il vero perchè al momento non ho intenzione di ritoccarmi, ok qualche pensierino ogni tanto non nego di averlo fatto, noi donne siamo eterne insoddisfatte e vorremmo sempre cambiare o migliorare qualcosa di noi stesse.
Forse per inesperienza o perchè non mi sono mai informata bene su cosa facesse un chirurgo estetico esattamente, sono entrata curiosa di scoprire un mondo che non mi appartiene.
Lo studio è molto bello e si trova nel cuore della capitale, la chiacchierata con Giulio Basoccu è stata davvero interessante, oltre ad essere una persona molto piacevole e preparata, pazientemente mi ha spiegato la tipologia di trattamenti che si fanno in uno studio di un chirurgo estetico ed ho scoperto un mondo... ho scoperto che ci sono davvero moltissimi trattamenti interessanti e non invasivi che si possono fare , nella mia ignoranza pensavo che questo genere di cose si facessero solo in un centro estetico.
Da sempre un appassionato della lettura, dell’arte e della bellezza, il Prof. Giulio Basoccu fa sua la celebre frase di Chanel, che cita “La natura ti da la faccia che hai a 20 anni, è compito tuo meritarti quella dopo gli anta”.
La sua filosofia è anche scritta nel suo libro “Demiurgo plastico: diario semiserio di un chirurgo estetico” edito da Mondadori. Una guida pratica e divertente, ricca di aneddoti sulla vita di un chirurgo estetico.
Con questa filosofia, il Prof. Giulio Basoccu e la sua equipe, composta da personale altamente qualificato ma prettamente giovane, hanno eseguito oltre 4.000 interventi ad altrettanti pazienti che hanno visto migliorare la propria vita. All'interno del sito c'è una sezione in cui Giulio Basoccu risponde alle domande delle persone che scrivono chiedendogli informazioni a problematiche legate a interventi. 

Nello studio ho avuto l'opportunità di provare un trattamento a mia scelta ed ho deciso di fidarmi del Prof. Basoccu e di provare un peeling leggero. Nella mia testa esistevano solo due tipologie di peeling, quello invasivo che ti toglie il primo strato di pelle e che mai e poi mai farei e quello che facciamo un pò tutte nei vari centri estetici.
Invece ne esistono davvero tanti che sono una via di mezzo tra quello strong e quello leggerissimo che si può fare un pò ovunque.
Io ho provato un peeling all'acido mandelico del Dottor Zein Obagi,  il famoso dermatologo americano, con base a Beverly Hills e molto conosciuto tra le star americane.

Il peeling che ho provato io è stato davvero interessante ed i risultati strepitosi e duraturi , per circa 1 mese ho avuto una pelle davvero fantastica.
Questo tipo di peeling non è per niente invasivo ma deve essere eseguito nel modo giusto e da persone preparate, quindi il mio consiglio quando si tratta di bellezza è di affidarsi sempre a mani esperte.


Ecco gli step
per prima  cosa bisogna detergere il viso per rimuovere tutte le impurità del  trucco, viene usato un  
gel con microgranuli che con il massaggio si rompono per rimuovere più profondamente le impurità.
Per pelli acnee viene usato un gel più pesante con granuli che si sentono di più,
di seguito viene passato un prodotto liquido che serve per rimuovere il tutto e che va ad ottimizzare il ph della pelle, acidifica la pelle.
In seguito,si spennella il gel ( Mandelico) che poi è il peeling.
(durante questo step ho sentito un pò di fastidio perchè il gel brucia leggermente, dentro di me avevo un pò di timore di rimanere con il viso rosso per tutta la giornata, ho una pelle delicata e dopo alcuni trattamenti ogni tanto mi succede, con mia grande gioia al termine del peeling non avevo neanche un piccolo rossore sul viso.)
Si tiene qualche minuto a seconda della pelle e poi si neutralizza con un prodotto che blocca l'azione dell'acido. 
Infine si passa una maschera anti aging con acido ialuronico che serve a ripristinare il film idrolipidico della pelle, una maschera ricca di antiossidanti.
Come ultimo step viene passata una crema idratante con protezione solare.
E la pelle torna come nuova, soffice e liscia.
Questo tipo di peeling è da ripetere ogni 20 giorni circa. 

Nello studio del Prof, Basoccu oltre a varie tipologie di peeling vengono effettuati interventi di Mastoplastica additiva, mastoplastica in generale, liposuzione, lifting, beflaroplastica, rinoplastica, lifting corpo, addominoplastica, rimozione silicone labbra, body conturing, lifting non chirurgico, mc1 (macchina ultrasuoni defocalizzati), soprano ice, botox, filler, radiofrequenza, gluteoplastica, minilifting, lifting gambe.


Fede
amante della bellezza 


prima

dopo

Buzzoole

lunedì 13 marzo 2017

Cars - Renault Clio test drive


Renault Clio test drive, rossa fiammante proprio come il mio rossetto, sono una vera fashionista.
La classe non è acqua.







e poi ci sono loro, i video che pubblico su instagram stories, mi trovate come @fedeiloveshopping

Per attirare gli uomini, io indosso un profumo che si chiama “Interno di macchina nuova”.
(Rita Rudner)


Era da quando avevo visto la nuova Clio in anteprima stampa che volevo provarla, in quest'ultimo anno ho percorso davvero molti km ed è arrivato il momento di cambiare la mia macchina, cosi sono alla ricerca dell'auto perfetta, quella che  mi accompagnerà durante le mie trasferte
Roma - Genova  - Roma, quella che mi farà compagnia durante i weekend in giro con gli amici e quella che mi accompagnerà dove avrò voglia di andare, perchè alla fine sono sempre io a guidare..
Non è facile trovare l'auto perfetta e cosi, nel frattempo faccio qualche test drive nella speranza di avere un "coup de foudre".
Ho avuto l'opportunità grazie a Renault, di provare la nuova Clio,

La versione che ho provato è :
la ZEN in un bellissimo rosso fiammante
Motore Energy TCe 90 GPL
Carburante GPL
Potenza massima kW CEE (cv DIN) / al Regime potenza massima (g/min) 66 (90) a 5.000
Cilindrata (cm3) 898
Cambio Manuale a 5 rapporti
Colore Rosso Passion 
Principali dotazioni di serie presenti sul modello in prova
Cerchi in acciaio da 15’’ con copriruota Lagoon
-Climatizzatore manuale
-Cruise Control
-Cruscotto e pannelli "soft touch"
-Electronic Key Card (apertura/chiusura delle portiere con scheda)
-Luci diurne a LED
-Maniglie portiere esterne in tinta carrozzeria
-Radio MP3 4x20W
-Retrovisori esterni elettrici in tinta carrozzeria
-Sedile conducente regolabile in altezza
-Sedile posteriore ribaltabile 1/3 - 2/3 
-Start Power
-Volante regolabile in altezza e profondità
Principali dotazioni in opzione presenti sul modello in prova
-Pack Visibility: fendinebbia, accensione automatica dei fari e sensori pioggia, retrovisori ripiegabili automaticamente

-Pack Zen: SMART NAV Evolution con navigazione, radio DAB, sensori di parcheggio posteriori
-Pack Relax Zen: bracciolo anteriore centrale, terzo poggiatesta posteriore regolabile in altezza
-Volante in pelle
-Esterni Color Chrome

La Clio è una delle auto più vendute della gamma Renault con oltre 13.000 esemplari messi sul mercato dal 1990 ad oggi, le 4 generazioni dell'auto non a caso hanno reso la Clio una delle auto più vendute sul mercato estero.
L'auto nella versione rossa è sicuramente d'impatto, secondo me uno dei colori più belli della gamma Renault, La Clio è a mio avviso un'auto dalle forme sportive e accattivanti per quelli che vogliono stare comodi e non passare inosservati.
L'auto è bassa con un impronta sportiva ed io ad essere sincera non sono molto abituata a questo genere di modello, sono bassina e preferisco dominare la strada, cosi come prima cosa ho regolato il volante ed il sedile che per fortuna si possono alzare ed abbassare a seconda delle esigenze, trovata la mia dimensione mi sono messa alla guida della Clio rosso fiammante che guarda caso faceva pendant con il mio rossetto, piccolo particolare della fashionista che è in me.
Era la prima volta che guidavo e che avevo a che fare con un'auto a gpl e devo dire che mi sono trovata molto bene, grazie al doppio serbatoio (45 litri di benzina e 34 litri di GPL) garantisce un'autonomia dichiarata di oltre 1.500 km (957 a benzina e 557 a GPL)
e grazie al tasto switch posto sulla sinistra accanto al volante si passa in un secondo dal gpl alla benzina senza doversi neanche fermare. Questa versione ha deciso di non sacrificare il bagagliaio che è abbastanza capiente con i suoi 300 litri poichè il gpl si trova sotto al bagagliaio al posto della ruota di scorta.
La resa su strada è molto buona sia in città che in autostrada limitata ovviamente alla cilindrata bassa della versione che avevo in dotazione, ottima stabilità, volante maneggevole e facilità di parcheggio fanno della nuova Clio un'auto che che conferma il successo ottenuto fino ad ora.

Fede
amante delle auto rosse









giovedì 9 marzo 2017

Cars - Nuova Dacia Sandero test drive



E' tornata la fashionista con la passione delle auto, test drive della nuova Dacia Sandero Stepway.


non fate caso al dito che spunta, non me ne sono proprio accorta!


Nell'ultimo anno  mi sento molto una driver, ho macinato km se cosi si può dire lungo la penisola e posso dire che le autostrade sono mie amiche, il tragitto Roma - Genova ormai è una passeggiata e guidare da sola per parecchie ore mi rilassa e mi piace.
Dopo aver provato varie tipologie di auto, ho deciso che amo la linea dei crossover, mi piace dominare la strada dall'alto e trovo che questo genere di auto sia perfetta per il mio stile di vita del momento.
Ero un pò scettica a dire il vero quando mi è stato proposta la Nuova Sandero Stepway in prova, non avevo mai considerato questo marchio ma soprattutto questo modello,
invece con mio grande stupore mi sono trovata bene e l'auto ha superato le mie aspettative.

La versione che ho provato era un 1.5 dCi 90cv S&S Cambio EASY R Euro6. 
Principali Dotazioni presenti sul modello in prova :
Clima
Cruise Control
Fendinebbia
Media Nav Evolution
Radar parking posteriore
Volante e pomello cambio in pelle
Radar parking posteriori con retrocamera
Ruota di scorta

Per provare un'auto davvero bene ho capito che non basta fare un giretto in città perchè ogni auto ha una resa diversa a secondo del percorso, ho avuto modo di provarla in città, sul raccordo anulare di Roma ed in autostrada su di un tragitto medio lungo visto che l'ho guidata fino a Napoli.
Il motore diesel rende l'auto davvero stabile, il cambio automatico è sempre comodo quando si guida in città anche se su quest'auto ho trovato che con l'abbinamento del motore diesel rende l'auto un pò meno scattante, io sono abituata ad un benzina con cambio manuale e per me lo scatto è davvero importante, si lo ammetto, sono di quelle che parte per prima al semaforo cosa che con la Sandero con questa cilindrata e con il cambio automatico è difficile da fare, per il resto la mia esperienza in autostrada è stata davvero ottima, la Nuova Sandero Stepway in questa versione a mio avviso dà il meglio di se sui lunghi tragitti, comodità, velocità, e stabilità mi hanno accompagnata fino a Napoli.
le linee sono abbastanza semplici e l'ingombro davvero buono per questo genere di auto visto che misura 4,07 metri, facile da parcheggiare e volante molto maneggevole, ottima la capienza del bagagliaio da 320 litri, finalmente hanno tenuto conto del rapporto grandezza auto/dimensioni bagagliaio cosa che ultimamente a mio avviso si è un pò persa. Molto buono lo spazio anteriore e posteriore, direi che in 4 si sta davvero benissimo e lo spazio non manca. Curati gli interni anche se i materiali non sono di pregio ma comunque la sua figura la fa lo stesso, direi una buona qualità/prezzo, visto che la versione che ho provato io costa 14.000 messa su strada.

Sicuramente un'auto da prendere in considerazione se si preferisce la linea dei crossover e si vuole spendere poco, direi un'ottima alternativa tra le auto low cost.

Fede
con me dimenticate il famoso detto 
"Donna al volante pericolo costante"