mercoledì 23 novembre 2016

Outfit - Ballo delle debuttanti, il mio look


Ballo delle debuttanti 2016 alla reggia di Venaria Reale, io c'ero!


Un look deciso proprio all'ultimo come al mio solito, un vestito comprato in un giro di shopping ad Avellino, un paio di scarpe comprate a Firenze ed una stola comprata a Milano, giuro può sembrare strano ma è vero. In quest' ultimo anno ho girato parecchio e chi mi segue sui vari social non ha ancora capito dove abito, ok forse non l'ho ancora capito neanche io!!!
Il dress code della serata obbligava l'abito lungo ed ammetto che il mio guardaroba non è cosi ben fornito di questo genere di abiti ma mentre ero in giro per negozi ad Avellino ho trovato proprio quello che cercavo.
Il risultato è una reginetta chic ma anche un pò dark con accessori vistosi,
per l'occasione ho anche indossato un paio di tacchi altissimi che di solito non uso e nonostante tutto me la sono cavata benissimo, sono riuscita a non fare figuracce.

i was wearing
Dixie dress 
no brand shoes
Ottaviani bijoux necklace and clutch
Location : Reggia di Venaria, Torino






lunedì 21 novembre 2016

Events - A Roma la mostra di gioielli di Antonella Ferrara


GIOIELLI RIFLESSI – STAGIONI DI VITA A Roma la nuova mostra di Antonella Ferrara

Gioielli Riflessi è il nome di una mostra di gioielli davvero interessante della bravissima creatrice di Preziosi Antonella Ferrara, segnatevi queste date,  Roma il 22 ed il 23 Novembre, nella splendida cornice di Palazzo Santa Chiara. Io purtroppo non riuscirò a vederla perchè sono a Genova ed è un vero peccato perchè da vera amante dei bijoux e dei gioielli mi avrebbe fatto piacere vedere queste bellissime creazioni dal vivo.

Dalla collezione autunno, orecchini Melograno. 
Dalla collezione estate, ciondolo Eclittica. 
Dalla collezione primavera, orecchini nastro.
E dalla mia collezione preferita, l'inverno , orecchini a serpentello
anello Esse
Girocollo onde perlacee
amo davvero tutto di questa collezione, sopratutto l'uso delle perle che io amo alla follia, i colori ed i materiali.

L’artista orafa Antonella Ferrara, creatrice di preziosi d’arte, sceglie la bellissima città di Roma per la sua nuova mostra personale di gioielli artistici che si terrà il 22 e 23 novembre p.v nella splendida cornice del Palazzo Santa Chiara. Gioielli Riflessi- Stagioni di Vita è il nome della mostra che presenterà una selezione di opere frutto della lunga attività creativa, conduce il visitatore nel mondo dell'artista che da oltre trent’anni realizza pezzi unici mediante le antiche tecniche di lavorazione dell’oreficeria in oro, argento, gemme e pietre preziose.  In questa mostra i gioielli diventano amuleti che fermano momenti speciali per una persona e siglano, con la bellezza, riflessi ed emozioni nelle stagioni di vita. A corredo sarà proiettato il film “Stagioni di Vita” - ideato e prodotto da Francesco De Giorgi, realizzato da un gruppo di registi del Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano, scritto da Michele Marchi, diretto da Guido Tabacco e Giulia Canella,  interpretato da Monica Martinelli, Paola Costa, Carolina Tomassi, Miriam Coletti e Jasmin Petrusan montaggio di Giovanni Iavarone. La proiezione racconta la storia di una mamma che, alla partenza delle due figlie per una nuova vita, dona loro un gioiello simbolo del legame indissolubile che le unisce.

***

Dopo la formazione artistica in atelier di scultura orafa in Milano, da oltre 30 anni Antonella Ferrara crea gioielli nel suo studio-laboratorio, dedicandosi alla realizzazione di pezzi unici frutto della sua fantasia, delle fonti di ispirazione e della costante ricerca e sperimentazione sul monile in oro, argento e pietre naturali. Al centro del suo universo creativo è significativa la realizzazione di microsculture che accolgono gemme, opali, perle, corallo, minerali grezzi, conchiglie, pietre cangianti ed incise. Sono pezzi unici che gravitano intorno all’energia profonda delle pietre esaltata dalle forme sinuose ed avvolgenti del metallo. Elementi decorativi, figurativi, evocanti simbologie moderne e rimandi storici, costituiscono un segmento tematico della sua produzione, legata all’esperienza artistica delle Mostre a tema in Italia ed all’Estero. 
 I suoi gioielli viaggiano in una dimensione di movimento estetico e funzionale: un gioco in cui collane, bracciali, orecchini, anelli e spille si scompongono e si trasformano; rimodellandosi assumono nuove identità.
 Una creatività fatta di sorprese e di fantasia ispirata agli elementi naturali e alle antiche filosofie. Gioielli che volano nel cosmo di “Galaxia”, navigano sulle onde dei “Tesori del Mare”, raccontano l’arcaico fuoco primordiale di “Ancestralia” e raccolgono le “Meraviglie della Terra” dai frutti apribili come piccoli scrigni che compongono festose “Ghirlande” che custodiscono la bellezza e la magia dei segreti più preziosi. 

sabato 19 novembre 2016

Fashion - Adela Romero bags



WONDERFOOL presents ADELA ROMERO “Tokyo” Bag

Il 18 ed il !9 novembre è stata presentata ufficialmente al  pubblico e alla stampa la nuova “Tokyo” Bag di Adela Romero. Un cocktail di presentazione presso l’elegante spazio Wonderfool via dei Banchi Nuovi 39, nel cuore della capitale.
Il brand Adela Romero – hand made in Italy – nasce dalla volontà della designer – Eleonora Ploncher – di creare accessori di pelle realizzati a mano totalmente made in Italy che esaltino la femminilità.
La caratteristica distintiva è data dalla mescolanza di materiali differenti e di pregio tra cui domina la pelle impreziosita da borchie, cristalli e swarovski. Accessori di carattere tra cui borse, bracciali, colletti e collane la cui caratteristica distintiva è data dalla particolare attenzione e ricerca sui materiali utilizzati e dalle forme innovative. Oggetti dall’anima rock e sofisticata rivolti a una donna contemporanea, elegante e dalla forte personalità. Borse e accessori che arricchiscono e valorizzano un look semplice e che rivelano la personalità di chi li indossa.
Le borse esaltano lo stile che caratterizza il Brand: forza, carattere, eleganza e femminilità e si distinguono, oltre che dal design moderno, dalla ricerca sempre nuova di pellami lavorati a mano per infondere effetti, colori e stampe uniche ed originali.
Il rispetto della qualità, l'utilizzo  di pellami pregiati , l'artigianalita' nella lavorazione ed il Made in Italy costituiscono i valori su cui si basa il brand “Adela Romero”.





giovedì 17 novembre 2016

Events - Ballo delle debuttanti alla reggia di Venaria Reale



Gran ballo delle debuttanti alla reggia della Venaria Reale a Torino, io c'ero. 

Events - Ballo delle debuttanti alla reggia di Venaria Reale
Lo scorso 7 Novembre, sono stata ad un evento davvero straordinario. 
Il ballo delle debuttati alla reggia della Venaria Reale a Torino.
Si, il famoso ballo, quello  che tutte le ragazzine sognano, io compresa, lo ammetto avrei voluto partecipare quando avevo 20 anni, sognavo di indossare un bellissimo vestito e di fare la mia entrata trionfante vestita come una reginetta.
Il ballo diciamolo, anche se molti ormai lo ritengono demodè è sempre affascinante, la musica, la location, i meravigliosi abiti delle debuttanti e tutti gli ospiti vestiti in lungo.  Questo genere di eventi sono sempre emozionanti, almeno per me che sono una vera romanticona, di quelle che ha sempre sognato di indossare un abito in stile corte di Maria Antonietta, purtroppo sono nata nel periodo sbagliato ahimè. Vi confesso un segreto, non so assolutamente disegnare, anzi sono super negata ma io da piccola disegnavo solo vestiti da damina, non mi prendete per matta ma è cosi. 
Alla presenza di molti, vip e giornalisti le debuttanti hanno fatto la loro trionfale entrata ed alle note della famosa marcia di Radetzky anche io mi sono messa a ballicchiare .
Di seguito maggiori info sul ballo ed alcune foto della serata.
Nel prossimo post il mio look, alcune foto scattate da me ed alcuni video,
per chi non mi segue sui social (facebook, Federica Soletti, Instagram @fedeiloveshopping ) volevo informarvi che sono diventata una video dipendente, ok dico sempre le solite cose ed a quanto pare con una voce impostata ma giuro non mi preparo niente, io sono cosi e basta.
Grazie a "studio media communication" per l'invito e per la bellissima serata.

Fede 
una romaticona amante degli abiti da damina e delle belle cose.




DALLA NAVE SCUOLA DELLA MARINA MILITARE “AMERIGO VESPUCCI”
ALLA GALLERIA GRANDE DELLA
“REGGIA SABAUDA”

LA XXII EDIZIONE OLTREPASSA L’OCEANO E DIVENTA INTERNAZIONALE


(Torino, 07 novembre 2016) – Si è appena conclusa questa speciale edizione di “Vienna sul Lago”, un grande evento di solidarietà ed un percorso culturale per numerose scuole di formazione che vi partecipano, giunto alla sua XXII edizione, che da ben venti anni vede il coinvolgimento della Marina Militare, con la partecipazione degli Allievi Ufficiali dell’Accademia Navale di Livorno.
Un’edizione partita a bordo della nave più famosa e bella del mondo, il prestigioso Veliero della Marina Militare “Amerigo Vespucci”, straordinaria location della conferenza stampa di presentazione,  approdata successivamente domenica 30 ottobre all’Accademia Navale di Livorno per il consueto incontro tra le Debuttati e gli Allievi Ufficiali dell’Accademia Navale di Livorno;  ha poi proseguito il suo percorso verso luoghi culturali, eventi sociali e, domenica 6 novembre, ha fatto tappa al Museo Egizio di Torino e all’incontro con il cosmonauta dell’Aeronautica Militare Walter Villadei, conferenziere di questa edizione.
Il Gran Ballo della Venaria Reale, serata di gala di Vienna sul Lago, rappresenta per queste quarantadue Debuttanti e per i loro Cavalieri, gli Allievi Ufficiali dell’Accademia Navale di Livorno, un importante momento di cultura e solidarietà. Queste giovani coppie, sulle note dell’Orchestra Mozart di Torino, varcheranno la grande porta di accesso alla Galleria Grande della Reggia Sabauda e, passo dopo passo, incroceranno gli sguardi del pubblico sino ad arrivare agli occhi colmi di lacrime di gioia dei propri familiari presenti alla straordinaria serata, il cui ricavato andrà in beneficenza a favore della Fondazione Telethon.
Anche in questa occasione continua l’impegno della Marina Militare sempre al servizio della collettività oltre ai consueti compiti istituzionali per la Difesa e la Sicurezza degli interessi nazionali.

Si consolida in questo modo il trinomio “Fondazione Telethon - Vienna sul Lago – Marina Militare” per dare la possibilità alle giovani ragazze di età compresa tra i 17 ed i 23 anni e agli altrettanti Allievi Ufficiali dell’Accademia Navale di Livorno, di diventare “Ambasciatori Telethon nel mondo”.
La manifestazione che unisce cultura, tradizione e solidarietà, proprio grazie ai suoi obiettivi ed ai progetti sociali realizzati ha ottenuto numerosi e prestigiosi riconoscimenti dalla Presidenza della Repubblica Italiana e dalla Presidenza della Repubblica Austriaca. Un’iniziativa che si distingue nettamente da altre analoghe che si svolgono in Italia e in Europa perché ha infatti goduto negli anni dei patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Difesa, del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero dei Beni Culturali, della Regione Piemonte, delle Ambasciate d'Austria presso il Quirinale e presso la Santa Sede e della Città di Vienna.
Per questa XXII edizione “Vienna sul Lago” ha ricevuto una medaglia di benemerenza da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in segno di apprezzamento e considerazione per l’iniziativa.
Nel corso degli anni la manifestazione ha aumentato il proprio prestigio e notorietà, ospitando anche Debuttanti provenienti dalla vicina Europa.  Quest’anno però giungerà una Debuttante da oltre Oceano e precisamente il Gran Ballo della Venaria Reale, ha aperto le porte alla giovane americana Victoria Taylor, 22 anni, della Pennsylvania.
Questa grande novità ha sigillato definitivamente l’internazionalità dell’evento, diventando la manifestazione di riferimento per le giovani fanciulle del nuovo millennio che vogliono realizzare un magico sogno, in un contesto davvero fiabesco, facendole così rivivere una storia settecentesca: quella dell’ingresso in società.
Una serata per vivere il sogno della “Principessa”, che in questa edizione ha visto la partecipazione, in qualità di Ospiti d’Onore, delle LL.AA.II. Aklile e Adalgisa Berhan Makonnen Haile Selassie, con le figlie Jessica, Lucrezia e Clarissa. 
S.A.I. il Principe Aldile Makonnen Haile Selassie oltre ad essere l’Erede Gestore Generale degli affari della Casa Imperiale d’Etiopia, è Presidente e Fondatore della Fondazione Chrijecclu che si occupa di sostenere gli strati sociali disagiati dell’Etiopia.
A fare gli onori di casa è stato il giornalista e scrittore Alessandro Cecchi Paone, coadiuvato dal direttore della comunicazione della manifestazione Patrizia Barsotti, il quale ha accolto con grande entusiasmo e spirito di solidarietà l’invito a partecipare in qualità di presentatore della serata. Hanno presenziato numerosi personaggi del mondo della cultura, delle istituzioni e dello spettacolo, mettendo al servizio della solidarietà la propria professionalità e la propria arte, tra i quali: l'attore Alex Belli con sua moglie la modella Katarina Ragnanova, la giovane attrice Noemi Ballabio ed il grande esperto di moda, wedding planner e conduttore televisivo Enzo Miccio.

Nel corso della serata, è stato dedicato un omaggio musicale della cantautrice Sara Galimberti che ha interpretato un brano romantico “Era de Maggio”. Sara Galimberti, lanciata dal Festival di Sanremo del 2007, di recente è tornata sulla scena discografica con “High Hells”, il suo primo singolo “Elettrodance”.
A mezzanotte, il brindisi per le "Cenerentola 2016" è stato preceduto dalla spettacolare “sabrage"  effettuata dall’Associazione Italiana Sommelier, cioè l'apertura con la sciabola di tre magnum Blanc de Blanc della cantina del Franciacorta “Ca d’Or”; questo momento ha preceduto l’ingresso della gigantesca torta “Vienna sul Lago” che ha così salutato l’edizione 2016 dando appuntamento alla XXIII edizione.
Le debuttanti hanno indossato gli abiti creati dallo stilista Carlo Pignatelli, e sono state curate per il loro trucco e parrucco dallo staff professionale delle Scuole San Carlo e de L’Estetica di Torino, che insieme alla Scuola Alberghiera di Stresa, alla Scuola Musicale Mozart, ed al Liceo Passoni rappresentano gli istituti di formazione che contribuiscono alla realizzazione dell'evento e offrono a tanti giovani una grande opportunità di entrare del mondo del lavoro.









mercoledì 16 novembre 2016

Mettersi a dieta: qualche consiglio per perdere peso in modo sano


Perdere peso in modo sano ed efficace, qualche consiglio per mantenersi in forma.



Mettersi a dieta: qualche consiglio per perdere peso in modo sano.

Sono tanti i motivi per mettersi a dieta: la tanto temuta prova costume, un matrimonio, rimettersi in forma dopo delle ghiotte vacanze o per motivi di salute.
Qualunque sia la tua motivazione per dimagrire, assicurati di farlo nel modo giusto.

Ecco alcuni consigli per perdere peso in modo sano e intelligente.

Prima di tutto, evita di iniziare una dieta fai-da-te o di prendere pillole dimagranti di tua iniziativa per dimagrire velocemente. Perdere peso è soprattutto una questione di salute, dunque affidati ad un medico dietologo, ad un dietista o ad un biologo nutrizionista prima di cominciare.

Nell'ultimo anno ho perso parecchi chili, io mi sono affidata ad un biologo nutrizionista che dopo una serie di analisi ha creato la dieta adatta per me.
Certo, ammetto di non essere stata super costante ma comunque ho cercato di seguire almeno le linee guida che mi aveva dato il mio nutrizionista.

In alternativa ad esempio, c'e anche il programma body key by NUTRILITE™, sviluppato da un team di ricercatori, nutrizionisti e istruttori di fitness in collaborazione con il Nutrilite Health Institute e Amway, ed è una vera e propria dieta personalizzata, costruita attorno alla singola persona, cosa davvero importantissima visto che siamo tutti diversi e con problemi diversi.  Talmente personalizzata che per creare il tuo “programma alimentare e di esercizi” si parte da un test genetico, i cui risultati vengono utilizzati in combinazione con le informazioni raccolte sulle tue preferenze e il tuo stile di vita.


Trucchi per una dieta ben riuscita
Dunque, affidarsi a degli esperti è sicuramente il primo passo fondamentale a mio parere. Ma poi, tutto dipende da te. Per la buona riuscita di una dieta dimagrante, è importante rimanere focalizzati e motivati, se la nostra testa non ha deciso che è arrivato il momento è inutile iniziare e per farlo può essere utile fissare un obiettivo ben preciso e soprattutto realistico. Stabilisci un piano settimanale per perdere peso e rimetterti in forma, e cerca di seguirlo; puoi anche stilare una lista dei motivi per cui hai deciso di seguire una dieta, tipo rientrare in un paio di pantaloni di una taglia in meno o comprare quel bellissimo vestito che con qualche chilo in meno mi starebbe benissimo, così che nei momenti di debolezza, di fronte al frigorifero o guardando il borsone della palestra, tu possa trovare la forza per non cedere. Anche mettersi a dieta con qualcuno, un’amica o il tuo partner, può essere utile nei momenti di stanchezza o di cedimento. E, soprattutto, non dimenticare di premiarti quando raggiungi un traguardo.

Evita le tentazioni e le punizioni. Una dieta dimagrante sana e variegata è fondamentale al fine di perdere peso in modo efficace, quindi comincia con lo svuotare la dispensa e il frigorifero di tutti quegli snack, merendine e bevande gassate che sono nocivi alla salute prima che nemici giurati del tuo nuovo regime alimentare e sostituiscili con cibi sani ma gustosi. Costringerti a mangiare cose che non ti piacciono renderà solo la dieta più difficile. Non saltare i pasti, mangia sempre a orari regolari e non punirti per aver trasgredito in un’occasione speciale. Ogni tanto sgarrare fa bene alla testa. Abbuffarsi a un matrimonio pensando di compensare con un giorno di digiuno non è una soluzione efficace, senza contare la debolezza e il cattivo umore che ne deriverebbero.

Piuttosto che digiunare il giorno dopo aver trasgredito alla dieta, scegli di fare dell’esercizio fisico, soprattutto se desideri perdere peso in una zona localizzata del corpo. Se la classica palestra non fa per te, puoi optare per tante altre attività a sostegno della tua dieta dimagrante: correre, camminare, ballare, nuotare, seguire dei corsi di Pilates o yoga. Puoi anche decidere di fare un po’ di tutto, per non annoiarti, puoi farlo in compagnia di qualcuno, per motivarvi a vicenda, ma sempre senza esagerare. Ricorda che il corpo ha bisogno di riposare.

Andare a fare la spesa dal tuo fruttivendolo di fiducia e cucinare a casa è sicuramente uno dei modi migliori per essere certi di mangiare sano e mantenere il controllo sulla tua dieta. Invitare gli amici a cena a casa tua invece di andare al ristorante ti aiuterà a non trasgredire alla dieta senza rinunce o sensi di colpa, risparmiando e trascorrendo una piacevole serata in intimità.



Ok dopo tutti questi consigli che vi ho dato, devo ricominciare a rimetterli in pratica anche io visto che per raggiungere il mio peso forma devo perderne ancora molti.

Fede
amante del buon cibo e con problemi con la bilancia da sempre.