lunedì 31 ottobre 2016
Food - Menu Veggie all'Hard Rock cafè Roma
giovedì 27 ottobre 2016
Cars - Nuova Dacia Duster Black shadow
Nuova Dacia Duster Black Shadow un'auto grintosa e stilosa adatta alle donne che amano le comodità e dominare la strada.
La scorsa settimana sono stata in una location molto particolare di Roma, il lanificio 159, un vecchio edificio probabilmente ex fabbrica situato in una zona di Roma che è stata recentemente rivalorizzata e dove si trovano molti locali e ristoranti di tendenza.
La location scelta per la presentazione della nuova Dacia era davvero perfetta la Black Shadow è un'auto elegante e fashion, ideale per le donne che vogliono farsi notare e che vogliono dominare la strada e per le fashioniste e Black addicted come me.
Recentemente ho scoperto un amore per i suv ed i crossover, trovo che guidare da una posizione dominante sia davvero più interessante.
Il suv di Dacia ha delle caratteristiche davvero interessanti ad un prezzo molto basso, per essere un suv non ha neanche grandissime dimensioni, caratteristica fondamentale per chi abita in città come Roma dove trovare un parcheggio è un miraggio ed avere un'auto ingombrante non aiuta.
Dal lancio in Italia nel 2006, Dacia ha conquistato il mercato con una gamma di prodotti completa e accattivanti caratterizzati per l’ottimo rapporto qualità/prezzo e da una filosofia di acquisto intelligente.
A tre anni dal restyling di Duster, Dacia presenta la nuova Serie Limitata Duster Black Shadow: SUV versatile dal design elegante e dalle finiture raffinate.
Con la sua gamma completa, Dacia è stata protagonista di una crescita inarrestabile anche nei momenti più difficili del mercato automobilistico con un totale di oltre 270.000 unità vendute in Italia.
Fin dal lancio nel 2010, Duster ha contribuito fortemente al successo della Marca Dacia in Italia rappresentando oltre il 40% del totale dei volumi.
NUOVA SERIE LIMITATA DUSTER BLACK SHADOW
Dacia presenta la nuova Serie Limitata Duster Black Shadow: SUV versatile dall’animo urban e dallo stile elegante.
In questa nuova Serie Limitata che rappresenterà il top della gamma, Duster propone finiture Shinny Black per i retrovisori esterni e la griglia anteriore, fendinebbia con cornici argento, cerchi in lega 16” diamantati neri, vetri posteriori oscurati e montanti delle porte neri.
Nonostante il look più ricercato e raffinato, Dacia Duster Black Shadow riconferma le proprie origini di SUV proponendo le protezioni sottoscocca anteriori e posteriori, le pedane laterali e le barre da tetto con finitura Dark Metal.
Merita inoltre attenzione l’abitacolo, dove la consolle centrale Shinny Black e il volante in pelle conferiscono ulteriore eleganza al veicolo.
In termini di equipaggiamento, il nuovo Duster Black Shadow offre una dotazione completa e un elevato vantaggio cliente, includendo di serie il climatizzatore, il cruise control, il sistema di navigazione Media Nav Evolution e il radar parking con retrocamera.
Anche le tinte disponibili sottolineano l’eleganza di questa Serie Limitata: Bianco, Nero, Grigio Platino e Grigio Cometa oltre al debutto del nuovo colore Brun Vison.
Duster Black Shadow è disponibile con motorizzazione benzina TCe 125 cv e con motorizzazione diesel dCi 110 cv, entrambi disponibili sia con trazione anteriore che con trazione integrale. Inoltre, Duster Black Shadow è disponibile con il nuovo motore GPL 1.6 da 115 cv, quest’ultimo presente su tutta la gamma Dacia Duster.
martedì 25 ottobre 2016
Food - Ristoranti a Roma, Coffee Pot
Segnatevi questo nome e questo indirizzo e mi ringrazierete. Coffee Pot - Via del Politeama 12 - Roma
Ristoranti a Roma, Coffee Pot
Tutti quelli che mi conoscono sanno che amo scoprire nuovi ristoranti e locali e soprattutto amo mangiare bene.
Da quando sono ritornata a Roma per me tutti i locali sono una scoperta, alcuni una riscoperta, ma quelli purtroppo sono rimasti ben pochi.
Frequentando spesso Milano sono ormai abituata a posti davvero interessanti, che oltre ad essere molti carini e curati offrono una qualità di cibo davvero alta, purtroppo a Roma siamo un pò indietro rispetto ai nostri cugini milanesi e trovare locali e ristoranti davvero top è abbastanza difficile, se mangi bene la location non è niente di che e questo per gli amanti del food e delle location come me è davvero un peccato, ci vuole cosi poco a rendere una location interessante, di quelle che quando entri dici wow, mentre ci vuole molto per avere un ottimo menu e del buon cibo.
Il Coffee Pot secondo me unisce le due cose, questo è quello che ho pensato quando sono entrata in questo locale nel cuore di trastevere.
La location è di tendenza ma allo stesso tempo molto curata, luci soffuse per un'atmosfera intima ma allo stesso tempo glamour fanno da cornice ad un ristorante fusion che propone una cucina giappo/messicana, un'alternativa al solito sushi ormai visto e rivisto.
Sono stata ospite del Coffee Pot per provare il nuovo menu e la prima cosa che mi ha colpito è l'ambiente curato, la gentilezza e preparazione dei camerieri e le
tantissime piante grasse sparse un pò ovunque per il locale e devo ammettere che da amante del genere è stata una delle prime cose che ho notato.
Il menu sembra uscito da una rivista, sembra quasi di sfogliare un editorial di Vogue, come mi ha spiegato Melissa una delle proprietarie del locale c'e stato tanto lavoro e studio dietro ed io non posso che complimentarmi con loro per l'ottimo lavoro svolto.
Sushi, Maki, Rolls e Tartare vengono presentate quasi come fossero dei gioielli, con uno sfondo esotico o colorato che sa molto di estate e spensieratezza.
Ho avuto modo di fare un assaggio della maggior parte dei piatti proposti e devo dire che sono rimasta pienamente soddisfatta, un'ottima qualità dei prodotti unita a molta fantasia fanno si che chi esce dopo una cena al Coffee Pot possa dire, finalmente ho mangiato qualcosa di diverso ma buono.
Inoltre per gli amanti della musica dj set tutte le sere, il locale è adatto anche per aperitivi tra amici e per la Roma da bere, i cocktails oltre ad essere davvero ben presentati sono buonissimi.
Fede
amante del buon cibo
martedì 11 ottobre 2016
Events - Conferenza stampa Gran ballo della Venaria reale
Conferenza stampa del gran ballo della Venaria reale sulla nave scuola Amerigo Vespucci
Events - Conferenza stampa Gran ballo della Venaria reale
La scorsa settimana sono stata a Livorno sulla nave scuola Amerigo Vespucci alla conferenza stampa per presentazione del gran ballo della Venaria reale.
La giornata era piuttosto freddina e ventosa ma salire sull'Amerigo Vespucci è stato davvero emozionante. La famosa nave scuola italiana per l'occasione nel porto di Livorno è davvero bella ed imponente.
L'occasione era la presentazione del famoso gran ballo della Venaria reale, il famoso ballo delle debuttanti, erano presenti sulla nave alcune ragazze che debutteranno proprio il 5 Novembre a Torino e leggevo nei loro occhi l'emozione e l'attesa del gran giorno, quello in cui vestite con abiti meravigliosi balleranno con il loro cadetto davanti agli sguardi di tutto il pubblico.
SALPA SULL’AMBASCIATA ITINERANTE, LA NAVE SCUOLA AMERIGO VESPUCCI,
LA XXII EDIZIONE “VIENNA SUL LAGO”
Giovedì 6 ottobre 2016 – dal porto di Livorno – presentazione ufficiale
(SMC, ottobre 2016) – Parte dalla nave scuola più bella e famosa del mondo, il veliero Amerigo Vespucci
della Marina Militare che il prossimo 15 ottobre compie 85 anni dal suo primo viaggio alla volta di
Genova, la presentazione ufficiale della XXII edizione del prestigioso evento “Vienna sul Lago”, un
evento culturale ed un percorso formativo.
L’evento si conclude con una serata di gala, destinata ad un’importante attività di charity a favore della
Fondazione Telethon, il “Gran Ballo della Venaria Reale” che il prossimo 5 novembre ritorna
protagonista nella splendida Reggia della Venaria Reale di Torino.
Quarantadue debuttanti ed i loro cavalieri, sulle note dell’Orchestra Mozart di Torino, varcheranno la
grande porta di accesso alla Galleria Grande e, passo dopo passo, incrociando gli sguardi del pubblico
sino ad arrivare agli occhi colmi di lacrime di gioia dei propri familiari presenti alla straordinaria serata.
Si consolida il trinomio “Fondazione Telethon - Vienna sul Lago – Marina Militare” per dare la possibilità
alle giovani ragazze di età compresa tra i 17 ed i 23 anni e agli altrettanti Allievi Ufficiali dell’Accademia
Navale di Livorno, di diventare “Ambasciatori Telethon nel mondo”.
La manifestazione, nata nel 1993, unisce cultura, tradizione e solidarietà e, proprio grazie ai suoi obiettivi
ed ai suoi progetti sociali realizzati ha ottenuto numerosi e prestigiosi riconoscimenti dal Presidente
della Repubblica Giorgio Napolitano e dal Presidente della Repubblica Austriaca. Un’iniziativa che si
distingue nettamente da altre analoghe che si svolgono in Italia e in Europa perché ha infatti goduto
negli anni dei patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Difesa, del
Ministero degli Affari Esteri, del Ministero dei Beni Culturali, della Regione Piemonte, delle Ambasciate
d'Austria presso il Quirinale e presso la Santa Sede e della Città di Vienna.
Nel corso degli anni la manifestazione ha aumentato il proprio prestigio e notorietà, ospitando anche
Debuttanti provenienti dalla vicina Europa. Quest’anno però giungerà una Debuttante da oltre Oceano
e precisamente il Gran Ballo della Venaria Reale, aprirà le porte alla giovane americana Victoria Taylor,
22 anni, della Pennsylvania.
Questa grande novità sigilla definitivamente l’internazionalità dell’evento che è la manifestazione di
riferimento per le giovani fanciulle del nuovo millennio che vogliono realizzare un magico sogno, in un
contesto davvero fiabesco, facendole così rivivere una storia settecentesca: quella dell’ingresso in
società.
Un intenso percorso di formazione composto di rigorose prove coreografiche, lezioni di galateo,
partecipazione ad incontri culturali e serate di beneficenza.
…E come per magia al termine di questi otto giorni, nei quali le ragazze hanno vissuto momenti di gioia,
di stanchezza ma sempre grandi emozioni, l’evento si conclude nel miglior modo che una “fiaba” possa
raccontare, ovvero: la notte della Principessa!
Alla serata parteciperanno numerosi personaggi del mondo della cultura, delle istituzioni e dello
spettacolo, mettendo al servizio della solidarietà la propria professionalità e la propria arte.
Le debuttanti indosseranno gli abiti creati dallo stilista Carlo Pignatelli.
giovedì 6 ottobre 2016
Trends - con A'Biddikkia l'estate non va in vacanza
Con A’ Biddikkia l’estate non va in vacanza e l’autunno si colora…
Ho scoperto questo brand da poco ma mi sono già innamorata dei suoi bijoux, la scorsa settimana ho avuto modo di conoscere Giovanna la fondatrice del marchio che mi ha trasmesso l'amore per la sua Sicilia. Quest'estate si sono fatti notare per i loro costumi colorati ora spopoleranno di sicuro con questi bellissimi bijoux, il mio preferito tra questi? Sicuramente il maxi bracciale e gli orecchini con il serpente, perfetti per una serata scintillante.
Con A’ Biddikkia l’estate non va in vacanza e l’autunno si colora…di sole per un look in pieno stile Panarea da indossare ad ogni ora del giorno fino a tarda sera. Piccoli pezzi essenziali ma caratterizzati da dettagli di stile. Gioielli che raccontano una storia ed un’isola, che suscitano emozioni: siano esse curiosità o meraviglia. Bracciali, collane, orecchini nelle collezioni di A’ Biddikkia dove la cura del dettaglio, l’alta qualità dei materiali e la grande originalità del design rende i suoi gioielli personali e di grande lusso.
La campagna A’Biddikkia estate 2016 vede come protagonista la modella ed attrice Ariadna Romero (foto e comunicato stampa della ADV P/E 2016 cliccando a questo link A’Biddikkia).
A’ biddikkia di Giovanna Mandarano
Giovanna Mandarano è l’anima creativa, nonché fondatrice, del brand A’biddikkia. Un omaggio alla sua terra, la Sicilia, e nello specifico alle Isole Eolie dove trascorre la maggior parte della sua vita. Un brand dal nome fortemente caratterizzante che tradotto in italiano significa “la bellina”, un vero e proprio legame d’amore con le sue radici. Musa ispiratrice delle collezioni A’biddikkia è la natia Panarea, il luogo dove tutto nasce, dove tutto si crea e dove ogni irrefrenabile emozione si trasforma in moda, tendenza, stile. Qui un abito, un accessorio o un beachwear A’biddikkiadiventano lo speciale Souvenir di un’Isola Magica, dove l‘Estate è una stagione stupenda, ricca di profumi, che regala mille sensazioni e innumerevoli colori, proprio come tutte le stampe esclusive ed i tessuti pregiatissimi che caratterizzano ogni creazione. Ogni capo, così come gli accessori, sono realizzati solo ed esclusivamente in Italia. Tutte le donne possono essere A’biddikkia: quella scalza che cammina al sole sulle rocce di Panarea, quella che si infila un caftano, scende dallo yacht e prende un aperitivo a Saint Tropez o a Miami. Per A’biddikkia abiti e accessori hanno la stessa importanza, si mescolano insieme, si fondono, formano uno stile, esprimono una femminilità a tutto tondo, possono essere portati indistintamente il giorno come la sera. Romantica, femminile, contemporanea e soprattutto mai relegata alla moda del momento questa è la donna, A’biddikkia, una donna che non ha età, che non si omologa, che non si piega, che sorride sicura alla vita perché di vita ne è piena.
Le collezioni A’Biddikkia possono essere acquistate esclusivamente presso i monomarca (Lipari, Panarea, Ortigia, Salina, Taormina, Roma), o sull’e-commerce del sito www.abiddikka.it
Fede
Amante dei bijoux
lunedì 3 ottobre 2016
Shoes - Tendenze scarpe autunno/inverno 2016-17
Per l’Autunno Inverno 2016-2017 Le Dangerouge presenta una collezione ricca pensata per tutte le donne: dalle sneakers alle bikers per passare agli high boots, per chi ama osare e provocare. Francesca Zambito, designer di Le Dangerouge, afferma: “E’ proprio immaginando una donna a “spasso con i beatles” che ritrovo l’ ispirazione per questa nuova collezione che si presenta con uno stile differente rispetto alle precedenti.” La femminilità’ che scaturisce dalle forme, insieme alla seduzione delle catene con un forte richiamo agli hype degli anni ’70, crea una fusione armonica e senza tempo.
domenica 2 ottobre 2016
Events - Vacchiano presenta la sua collezione a Marina di Scarlino
Un paio di settimane fa sono stata nella bellissima location del Resort Marina di Scarlino situata nell'omonimo porto per ammirare da vicino la collezione di scarpe da uomo di Generoso Vacchiano.
Insieme a blogger e giornalisti sono stata nella boutique Vacchiano all'interno del resort Marina di Scarlino per un evento unico, un'intervista con presentazione della collezione il tutto trasmesso in live streaming sulla pagina Facebook del brand.
Generoso è un giovane designer che oltre all'Italia ha deciso di puntare anche sul mercato orientale per far conoscere il Made in Italy.
La collezione Vacchiano è nata per l'uomo che ama le scarpe dandy e particolari senza rinunciare alla comodità, si punta molto sul Made in Italy e sui materiali senza rinunciare a quel tocco glam che anche gli uomini amano.
La prima boutique italiana di Vacchiano nasce proprio a Marina di Scarlino all'interno di un bellissimo ed esclusivo resort realizzato da un'idea di Leonardo Ferragamo e situato nell'omonima marina, porto turistico e pieno di yacht di lusso una location è davvero suggestiva.
Durante lo streaming abbiamo potuto fare alcune domande a Generoso, ovviamente io non mi sono tirata indietro, abbiamo scoperto molto della sua passione e della sua voglia di creare qualcosa di Made in Italy, è per questo che tutte le sue scarpe sono prodotte rigorosamente in Italia e non possiamo che ammirarlo visto il periodo non facile che l'Italia sta attraversando. Generoso ha anche una boutique in Cina a Pechino e si sta facendo conoscere anche in Oman nel più famoso mercato di Muscat dove i suoi sandali creati appositamente per il mercato omanita sono ormai famosi.
Durante l'evento tra un drink ed una chiaccherata con il designer abbiamo avuto modo anche di scoprire il magnifico resort, il giro è poi terminato con un cocktail a bordo piscina dove abbiamo assistito all'anteprima del fashion movie Vacchiano una specie di cenerentola in versione maschile.
La giornata nonostante il tempo non fosse proprio dalla nostra parte si è conclusa con una magnifica cena in un ristorante a picco sul mare e direi che non poteva finire meglio.
Grazie Generoso per averci fatto partecipi della tua passione e un grazie al Marina di Scarlino resort per l'ospitalità.
Qualche infoin più sulla collezione:
La Vacchiano Collection, nasce dall’idea di un giovane imprenditore toscano, Generoso
Vacchiano, la cui passione per il Made in Italy lo spinge a ricercare, studiare e disegnare la sua
scarpa “ideale”.
Vacchiano ha presentato, venerdì 16 settembre, la sua nuova collezione 2016/2017 all’interno del suo
primo showroom in Italia, nel prestigioso Porto di Marina di Scarlino, realizzato da un’idea di
Leonardo Ferragamo uno dei sei fratelli che ha contribuito a rendere internazionale la casa di
moda Salvatore Ferragamo: un angolo, immerso nella Maremma Toscana, con acque limpide,
scogliere e spiagge incontaminate del Mediterraneo.
La collezione Vacchiano coniuga “eleganza e lifestyle” rispecchiando così il nuovo stile dandy,
per un uomo che ama l’originalità, l’esclusività e la cura del dettaglio. Come lo stile dandy, anche il
cliente Vacchiano si differenzia per l’eccentricità che si va a contrapporre con la semplicità del
prodotto e del colore. Scarpe stringate, affusolate, mocassini a stampe geometriche, con colori che
si differenziano per la loro riconoscibilità e classicità: bianco, blu, beige, grigio, verde bottiglia,
bordeaux, testa di moro; eventuali incursioni di colore sono ammesse, ma a dosi contenute.
Indossabile dalla mattina alla sera, diventa stile distinto e pratico durante il giorno, ed elegante e
sensuale al tramonto. Lo stile Vacchiano, abbina ed introduce poi nuovi tessuti, quali lo scozzese, il
nabuk ed il cashmere, oltre ai pellami pregiati presenti anche nelle precedenti collezioni.
Possedere qualcosa di unico è da sempre “il vero lusso” ed affascina gli uomini più cool del mondo.
Vacchiano progetta e realizza per loro “la scarpa del cuore”. Scelti il modello e la calzata giusta,
entrano in scena i campionari arrivando ad un prodotto finale elegante, di alta qualità e “senza
tempo”…
In occasione del lancio della nuova linea uomo è stato presentato un “fashion movie” realizzato dal
regista Angelo Frezza, con la straordinaria partecipazione degli attori Francesca Nunzi e Jack
Queralt, che rievoca l’ultracentenaria fiaba di Cenerentola che nel nuovo stile di uomo dandy
tende ad esaltare la propria sensibilità femminile attraverso la ricerca di un profondo spirito
estetico. Il Cenerentolo del nuovo millennio, interpretato dall’attore spagnolo Jack Queralt, fugge
alla vanità e alla leggerezza di una giovane fanciulla per trovare la sicurezza nello sguardo
seducente di un’elegante donna, Francesca Nunzi, il cui fascino è scandito dal trascorrere del
tempo…
Generoso Vacchiano, classe 1984, per passione ed amore per la moda e per il "made in Italy",
puntando con grande determinazione a riappropriarsi di valori che sono dei capisaldi come la
tradizione e la cultura, in un momento di profonda crisi del mercato del lavoro e di perdita
progressiva di interesse da parte delle nuove generazioni nei confronti dei mestieri artigianali,
lancia il suo marchio, inserendo sul mercato prodotti unici e di alta qualità.
Vacchiano sa inoltre che lo “stile italiano” continua ad incantare il mondo e che è diventato iconico
anche grazie al “made to measure”, ovvero un su misura speciale che integra al meglio stile e alta
manualità.
L’azienda, difatti, punta molto sul mercato estero, dove il prodotto Made in Italy è da sempre
indice di eleganza, ricercatezza, qualità e luxury. Cina ed Emirati Arabi sono i mercati attualmente
più interessati al prodotto Vacchiano, ma il brand non intende fermarsi qui; ha come obiettivo
principale il raggiungimento e l’introduzione nel mercato russo ed americano, dove il raffinato
stile italiano e l’alta qualità artigianale rappresentano un’eccellenza assoluta. Si punta ad un target
preciso, chi acquista Vacchiano ha l’idea di voler indossare qualcosa che diventi suo nel tempo,
ovvero “fatto per lui”. Si parla dunque di un uomo dinamico e di carattere, istruito ed attento che
ama scegliere uno stile luxury, con un dna raffinato e avantgarde.
Anche la creazione del logo Vacchiano è frutto di uno studio minuzioso: realizzato dall’artista
contemporaneo Dario Vella, rappresenta una vittoria alata in chiave moderna. Su tutti i modelli si
è però scelto di apporre la ruota della biga raffigurata nel marchio, quale simbolo della forza e
della perfezione dell'assoluto, concetti chiave del brand.
Fede