lunedì 28 settembre 2015
mercoledì 23 settembre 2015
lunedì 21 settembre 2015
domenica 20 settembre 2015
giovedì 17 settembre 2015
lunedì 14 settembre 2015
sabato 12 settembre 2015
giovedì 10 settembre 2015
lunedì 7 settembre 2015
Travels - Alla scoperta di Santa Caterina dello ionio
Ancora un racconto del mio fantastico #blogtour a Santa Caterina dello Ionio fatto a Giugno 2015, cinque blogger, cinque giorni alla scoperta delle tradizioni e dei sapori di una calabria poco conosciuta. #calabriauntold, un format patrocinato dalla proloco di Santa Caterina, un progetto, l'amore per il territorio, la passione e la voglia di far conoscere una parte di una regione tutta da scoprire.
E dopo aver parlato di cibo, ristoranti e catoji,
torniamo indietro nel tempo al secondo giorno, il nostro primo vero giorno a Santa Caterina dello ionio, quello più faticoso ma anche quello più bello e ricco di emozioni.
La nostra mattinata è iniziata con una gita a cavallo, in teoria il programma per tutte era questo.
Siamo arrivate all'azienda agricola Renda dove nel bellissimo prato ci aspettava Adriano e le sue bimbe con i loro bellissimi cavalli, ognuno di noi ne ha scelto uno e pronti via per una bellissima passeggiata nella natura.
C'e un ma, io appena salita sul cavallo sono stata presa da un raptus di ansia e paura, avevo le gambe che mi tremavano e non me la sono sentita di continuare, non era la prima volta su un cavallo per me, da piccola ogni tanto facevo delle passeggiate a cavallo sulla spiaggia ma sono cresciuta e stavolta la paura si è impossessata di me e cosi sono scesa.
E' stata comunque una bella mattinata perchè insieme a Cinzia una delle organizzatrici del nostro tour ed a Michele un ragazzo di Santa Caterina e proprietario del b&b la lampara
siamo andati in giro per la campagna di Santa Caterina e lo spettacolo è stato davvero meraviglioso.
Dove dormire a Santa Caterina:
in zona ci sono tantissimi hotel e B&B, noi abbiamo avuto modo di vederne 2 oltre ovviamente al fantastico posto che ci ha ospitate.
la lampara b&b di Michele
Perla del borgo,
un bellissimo b&b dove Laura Fontana ci accolto con un fantastico aperitivo a base di "pitta", pomodoro e ricotta, miele e marmellate, dolci fatti in casa e frutta fresca (ciliegie, melone, gelsi).
Durante il nostro soggiorno oltre alle numerose attività, ai buonissimi pranzi ed alle cene ho avuto modo di rilassarmi con un massaggio.
Grazie a Federica Carnovale ho fatto lun fantastico massaggio sotto all'albero di gelso di Torre Sant'antonio, Federica ha scelto di farmi quello con le coppette riscaldate e devo dire che è stato fantastico, se siete a #santacaterinadelloionio vi consiglio di andare da lei perchè è super .