sabato 31 dicembre 2011
giovedì 29 dicembre 2011
Viaggio in Indonesia, Derawan
Quando penso a Derawan mi vengono in mente le tartarughe, quest'isola si può definire in assoluto l'isola delle tartarughe, non ne ho mai viste cosi tante in tutta la mia vita e di viaggi ne ho fatti!
Derawan e' una piccola isola raggiungibile in soli 30 minuti dalla terra ferma, dal borneo indonesiano il Kalimantan. Per arrivarci abbiamo preso un aereo da Jakarta fino a Balikpapan poi un altro fino a Berau e poi un minivan fino a Tanjung Batu dove abbiamo preso l'ultimo mezzo, una barca, in 30 minuti circa siamo arrivati. L'isola si gira in circa 40 minuti, il villaggio e' semplice ma carino e la strada è ancora di sabbia, la gente molto cordiale peccato per il problema della lingua, nessuno o quasi parlava l'inglese, era difficile comunicare ma per fortuna i gesti funzionano sempre.
La nostra casetta per tutto il soggiorno era una guest house costruita su di un pontile, ce ne sono parecchi sull'isola, diciamo che e' una particolarità del luogo.
Devo dire che stare sul pontile è stata un'esperienza bella ed unica, addormentarsi con il rumore del mare, avere una camera "over water" a seconda delle maree, uscire per fare snorkeling direttamente in costume, insomma diciamo una vacanza all'insegna del relax.
E noi ci siamo davvero rilassati visto che siamo rimasti ben 15 giorni.
La cosa più bella in assoluto è stato nuotare in mezzo alle tartarughe, non c'era giorno che non ne le vedessi, a volte ero circondata da circa 5.
Il nostro passatempo preferito era andare sul pontile difronte al nostro con una foglia di banano procurata nel villaggio, le tartarughe ne vanno pazze, se non c'era la bassa marea scendevo lungo le scalette e le aspettavo, quando mangiano sono cosi tranquille che riesci anche ad accarezzarle, ovviamente bisogna sempre fare attenzione hanno un becco grande e se ti arriva un morso sono guai.
Grazie a John un ragazzo gentilissimo ed anche ranger per le tartarughe, abbiamo vissuto un esperienza fantastica. John insieme ad un suo amico, segue le tartarughe e quando scoprono dove hanno deposto le uova le prendono per metterle in un posto sicuro, lontano da possibili predatori e ed aspettano finchè le uova si schiudano ed escano le baby tartarughe, dopodichè le liberano in mare.
Una sera siamo andati con loro e nella buca c'erano 90 tartarughine, abbiamo aspettato che tutte uscissero, non finivano più, che spettacolo ma sopratutto che emozione, chissà quando mi ricapiterà un occasione del genere, raccolte tutte in una scatola siamo poi andati a liberarle in mare, il loro primo bagno.
Di solito ti portano a vedere le tartarughe intorno alle 8 di sera, serve una torcia per trovare la strada del ritorno ed anche se è sera fa davvero caldo.
Durante il nostro soggiorno abbiamo fatto delle bellissime escursioni
Nella vicina isola di Sangalaki dove abbiamo nuotato per la prima volta con le mante, Sangalaki è un paradiso dove le mante sono stanziali, noi ne abbiamo viste almeno 5 e devo dire che sono davvero bellissime, bisogna solo fare attenzione alla corrente, era davvero fortissima, in alcuni momenti mi sembrava di volare con loro.
Dopo Sangalaki siamo andati nella vicina isola di Kakaban dove c'e un lago pieno di meduse non urticanti, altra esperienza fantastica ed unica.
Grazie Derawan della meravigliosa esperienza, ricorderò per sempre questa vacanza come una delle più belle.
Derawan island, kalimantan, Indonesia
Guest house Losmen Danakan
period November 2011
When i think about Derawan i think about turtles, it's a fantastic and unique place, i've never seen so many turtles in my life.
Derawan is a small island 30 minutes from the mainland Kalimantan, you can walk around the island in just 40 minutes, the village is very simple but nice, the street is still made of sand and the houses are all in wood, the people very friendly....the only problem is that they don't speak english, only indonesian so it was quite difficult to communicate.
We were sleeping in a guest house built on a pier, there are many piers in all the island, it was wonderful going to sleep with the noise of the see, going for snorkeling just in bikini from your room, snorkel with a lot of turtles around.
Around 5 o'clock we were always on the jetty waiting for the turtles with a banana leaf on the hands and then feeding them, really wonderful experience.
We had also a magnific opportunity thanks to John a very nice guy and also ranger for the turtles, with a friend they try to save the baby turtles, they follow the mothers and when they find the eggs, they take them in a safe place waiting for the birth of the babies and than they release them into the see, we had this wonderful experience, into a small hole there were 90 baby turtels and when they were all out we took them to the beach for let them swim for the first time....
Lot of memories of this island where we stayed for 15 days, love Derawan and love Indonesia.
baby turtle |
on the jetty |
so cute....it was so hot that night!!!! |
my fav place |
our room |
always the same breakfast, donuts!!!! |
noodles |
martedì 27 dicembre 2011
sabato 24 dicembre 2011
mercoledì 21 dicembre 2011
lunedì 19 dicembre 2011
I love shopping and Don't call me fashion blogger together again
love my new jewel scarf |
Love her Loubi and her bag |
Very lazy girl...ok i admit it!!!!! already passed more than 1 week and i did not publish theese pics, the problem is that i forgot the pics on the pc of my mom!!!!!
Lovely day with my friend Don't call me fashion blogger, i love staying with her.....why we live so far?
tks dear for the wonderful present for my birthday, this fantastic ncklace/scarf of ciu sisters....love it
Ok lo ammetto sono una pigrona.....e' passata piu' di una settimana da quando sono tornata da Roma e non avevo ancora pubblicato queste foto...il problema e' che me le sono dimenticate a Roma nel pc di mia mamma....
Giornata meravigliosa passata con la mia amica Don't call me fashion blogger, adoro stare con lei e ci divertiamo sempre molto, peccato non potersi vedere piu' spesso a causa della lontananza...
Vi piace il regalo che mi ha fatto per il mio compleanno? questa magnifica sciarpa/collana rossa di ciu sisters...uffi voglio andare in quel negozio anche io!!! mi piace da morire ed ora che e' arrivato il freddo penso che la usero' spessissimo.
grazie amica mia
i was wearing
dress Ovs
shoes Mauro Leone
cardigan Modo
bracelets Tiffany , Forever 21
necklace Liu Jo
scarf Ciu sisters
domenica 18 dicembre 2011
venerdì 16 dicembre 2011
lunedì 12 dicembre 2011
domenica 11 dicembre 2011
Contest Luna by oldani
E particamente in corner come al mio solito eccomi qua a partecipare a questo bellissimo contest di Luna by Oldani.
Il soggetto che ho scelto e' la tartaruga, un animale di cui mi sono innamorata nel mio recente viaggio in Indonesia. Ha memoria perche' non dimentica le proprie origini dato che torna sempre dove e' nata per deporre le uova. E' tenace perche' a fatica risale la spiaggia per cercare il luogo adatto per il nido. E' cuoriosa, perche' mi osservava sempre mentre facevo snorkeling. E' buffa nel vedere gli zampilli di acqua uscirle dalle narici quando a pelo d'acqua mordeva le foglie di banano. Ma soprattutto e' elegante nel vederla nuotare con grazia.
Il mio anello Luna by Oldani con la tartaruga avra' le stesse qualita', eleganza, raffinatezza,simpatia e memoria
la tartaruga sara' posta sopra all'anello con la testa leggermente all'insu' e le pinne saranno leggermente sporgenti
in bocca a lupo a me ovviamente ed a tutte le partecipanti.
- segnalo inoltre la nascita su facebook del Fan Shop Luna by Oldaniwww.facebook.com/lunabyoldani , se cliccate "Mi piace”
si attiverà uno sconto promozionale del 25% su tutti gli articoli Luna, valido dal periodo di inizio concorso al 31 dicembre (al termine passerà al 10%).
http://www.howdress.com/profiles/blogs/contest-luna-by-oldani
sabato 10 dicembre 2011
venerdì 9 dicembre 2011
Travels - Maratua, Kalimantan, Indonesia
Maratua, Kalimantan, Indonesia. Una delle spiagge più belle che io abbia mai visto.
Spiagge bianche deserte, un mare spettacolare e tantissimi lion fish.
Un'altro racconto di leo
Maratua è una lunga isola a forma di ferro di cavallo che racchiude una grossa laguna. Le spiagge bianchissime sono sul lato esterno mentre nell'interno della laguna la spiaggia è coperta di mangrovie. Gi abitanti sono divisi in quattro villaggi molto distanti l'uno dall'altro, cosa che rende difficile poterli visitare, anche se francamente sono abbastanza uguali per cui visto uno ....
Il nostro si sviluppa lungo al strada sabbiosa che segue parallela la spiaggia e lungo il paio di strade che invece si dirigono verso l'interno arrivando dall'altra parte, sulla laguna. Su entrambi i lati ci sono due grossi pontili, lunghissimo quello sulla laguna che sembra il più importante, quello dove attraccano grosse barche cariche di merci.
La nostra guesthouse è a pochi metri dall'altro pontile, più di servizio, dove accostano le barche più piccole. E' un grosso edificio a due piani di colore bianco, in cui stanno realizzando altre camere. Sì, perchè si dice che qui dovrebbe sorgere un nuovo aeroporto che servirebbe quindi tutto l'arcipelago e sembra che si stiano preparando, sempre con i loro tempi ovviamente!
La nostra camera è piccola, dominata da un grosso letto, ma abbastanza comoda. Il bagno è il tradizionale mandi indonesiano senza tazza ma alla turca. Per chi non lo sapesse il mandi è in pratica una vasca a forma quadrata e profonda che viene riempita d'acqua con un piccolo rubinetto. Da questa vasca con un piccolo secchio, o un mestolo, o qualsiasi altro attrezzo si prende l'acqua per lavarsi e per farsi la doccia. L'acqua in questione risulta sempre abbastanza freddina, cosa piacevole per chi non è freddoloso come me, e la procedura per lavarsi semplice ed automatica dopo alcuni giorni. Il bagno alla turca invece non è una costante perchè anche in luoghi remoti e tradizionali abbiamo trovato la classica seduta accompagnata, questo sì sempre, dal classico mandi.
I pasti si consumano nella sala da pranzo, arredata con un divano e due poltrone, un televisore ed un tavolo dove vengono poste le vivande, come una specie di buffet.
Il pavimento è di grosse piastrelle chiare dove i bambini si sdraiano per vedere i cartoni animati in televisione e dove gli adulti si siedono incrociando le gambe mangiando con le mani. Anche in altri posti i locali si sdraiano sul pavimento piastrellato per vedere la televisione o per riposare, perchè è fresco rispetto alla temperatura ambiente. Il mistero è perchè tutte le case abbiano un divano che poi nessuno usa.
A fine mattinata la bassa marea aveva allontanato il mare dalla riva per parecchie decine di metri, scoprendo la sabbia bianca e fine del fondale normalmente coperto dell'acqua. Il colpo d'occhio era di una distesa omogenea bianchissima e di una luce accecante, ma avvicinandosi ci si rendeva conto che inn effetti era un susseguirsi di leggeri dislivelli, divisi da solchi che permettevano all'acqua rimasta intrappolata da la sabbia di defluire nelle zone sottostanti formando piccoli laghetti di acqua bassissima, trasparentissima e caldissima. Camminare su questa sabbia dà una sensazione piacevole, passando da quella ormai asciugata daio raggi solari, soffice a quella bagnata o sommersa da un leggero strato d'acqua, sulla quale i piedi affondano fino alla caviglia, dando un effetto sabbie mobili, morbida. La luce la fà da padrona, troppo intensa per non usare gli occhiali da sole e questo avvolge tutto con i suoi raggi caldi, per cui maglietta e cappellino sono d'obbligo.
Il contrasto tra la sabbia bianca e la vegetazione subito a ridosso della spiaggia è incredibile, bianco candido contro verde di mille tonalità . Eravamo soli, nessuno all'orizzonte, avvolti da un silenzio quasi irreale.
All'orizzonte il resort, l'unico della zona, con una parte di bungalow sulla spiaggia e l'altra su un pontile, al di sotto del quale, con l'alta marea nuotano e stazionano tranquillamente branchi di pesci multicolori, lion fish, polpi e mimetizzati sotto la sabbia razze e pesci coccodrillo.
giovedì 8 dicembre 2011
mercoledì 7 dicembre 2011
venerdì 2 dicembre 2011
Fede in kuala Lumpur photodiary
Hello Malaysia |
Petronas towers ..love them |
Can't stop watching them |
Petronas |
Menara Tower hello |
Menara tower by day |
Ready for a wonderful dinner |
don't want to go away |
wow love this view |
Menara by night |
menara by night |
The view from our room...fantastic. |
Bukit bintang area |
3 time in KL and still don't know why they wear the jacket in the wrong way when they go in scooter...... |
My fav plate, noodles with fried chicken |
Iphone covers...need to change phone, want one of them! |
covers |
Hello ...all ok |