mercoledì 27 aprile 2011

Jennifer Lopez - On The Floor ft. Pitbull



ho questa canzone in testa da quando l'ho sentita alla radio 100 volte durante il viaggio di ritorno dall'argentario.....

martedì 26 aprile 2011

weekend con il botto, nel vero senso della parola!

questo weekend di pasqua sono andata come al solito all'argentario dove abbiamo casa per ritrovarmi con la mia famiglia che non vedo cosi' spesso, mangiate a parte domenica siamo andati al mare in feniglia, si stava da dio e la spiaggia era piena di gente, stavolta non ho fatto il bagno perche' l'acqua era decisamente fredda...pensare che quest'anno il primo bagno l'ho fatto il 9 di aprile, una temeraria direi....faceva caldo ma l'acqua era freschina. ieri invece ha piovuto quasi tutto il giorno, siamo andati a farci un giro per bancarelle sul lungomare di porto santo stefano ma dopo un po' abbiamo rinunciato perche' la pioggia ha cominciato ad aumentare. Durante il ritorno a casa ...tranquilli tranquilli sulla mia macchinina...puf un botto assurdo, insomma ero in curva ed una cretina che andava veloce ha sbandato con la sua macchina e mi e' venuta addosso.............................sono diventata viola dalla rabbia e quando sono uscita ed ho visto che mi aveva fatto tutta la fiancata sinistra avrei voluto strozzarla, per fortuna che c'era mia mamma a calmare le acque perche' io sono una persona tranquillissima ma quando mi sale il nervoso non ci vedo piu'....la tipa neanche ha chiesto scusa ma solo detto mi e' sfuggita la macchina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! grazie se vai veloce in curva con la pioggia e con una macchina sfondata cosa pretendi????? insomma stavamo quasi per litigare...dopo la compliazione del cid e varie cose durate 1 ora e mezza alla buona ora delle 3 siamo tornati a casa a fare il nostro pranzo di pasquetta che a dire il vero mi e andato un po' di traverso visto che la mia macchina non aveva neanche un bozzo, ma prendiamola con filosofia non ci siamo fatti niente e questa e' la cosa piu' importante. dopo pranzo siamo poi dovuti ripartire per genova e per fortuna la macchina era ok altrimenti si che sarebbe stato un problema, ci abbiamo messo 5 ore e 30 visto che abbiamo beccato una coda assurda a rosignano e mentre eravamo in fila vedevo che la gente guardava la mia fiancata ed io volevo dire guardate che mi sono appena venuti addosso di solito non e' cosi' schifosa !!!!!!!!!!!!!!!

venerdì 15 aprile 2011

what a woman wants partecipa al concorso con luca argentero e vinci una bellissima toyota verso





Quando c'è un concorso interessante sono la prima a partecipare perchè non si sa mai potrei essere almeno per una volta la fortunata vincitrice.
Toyota Verso con la partecipazione di Luca Argentero ha indetto un concorso tutto al femminile, basterà andare sul sito what a woman wants iscriversi e caricare una propria foto, alla fine Luca Argentero decreterà la donna "perfetta" la quale vincerà questa fantastica auto. Cosa aspettate a partecipare? io ho già inviato una mia foto......se avete voglia di sbirciare il profilo delle partecipanti e possibili vostre rivali potete andare sul profilo facebook del concorso, sono una gran curiosona ed ovviamente l'ho già fatto.
In bocca al lupo a tutte le partecipanti ma sopratutto a me!

va bhe' forse sono un po' ripetitiva visto che è sempre la stessa ma mi pace molto cosa posso farci?

Ed eccola qua in tutto il suo splendore la nuova Toyota Verso, tecnologica, elegante e spaziosa. Tecnologica: grazie ad un sistema multimediale , puoi scegliere le canzoni preferite del tuo ipod direttamente dai comandi sul volante, usare il tuo visore touch screen per parlare al telefono in viva voce, ma sopratutto controllare attraverso lo schermo il tuo parcheggio così niente più bottarelle o tante manovre. Elegante: grazie ai suoi colori così attuali e di moda, proprio quelli che noi donne amiamo indossare, questo blu elettrico non è meraviglioso? Spaziosa: la verso è stata studiata  apposta per noi donne che siamo sempre piene di pacchetti quando facciamo shopping e buste quando andiamo a fare la spesa, basterà con un click abbassare i sedili e la nostra auto diventerà decisamente più grande.
Direi che quando avrò bisogno di cambiare la mia macchina ci farò un pensierino......................



Articolo sponsorizzato

Facebook
Twitter
Wikio

lunedì 11 aprile 2011

1 mese nelle filippine, 1 parte: Donsol

 Un mese nelle Filippine, photodiary della nostra prima tappa, Donsol a caccia degli squali balena.

Racconto di leo
La strada per arrivare a Donsol è molto caratteristica, una striscia di asfalto che scala colline, si getta in mezzo a sterminate risaie, attraversa piccoli paesini. Il minivan su cui viaggiamo la percorre a tutta velocità, facendo anche a gara con un'altro che ci precede. Arriviamo quindi a alla stazione dei bus, anche se si tratta in fondo di una semplice sosta lungo la strada, tirando un sospiro di sollievo e trasbordiamo sul triciclo a motore che ci porterà alla nostra guesthouse. L'abbiamo scelta sul mare, abbastanza vicina al centro da dove ci si imbarca alla ricerca degli squali balena. Donsol è infatti considerata la capitale mondiale per gli avvistamenti di questo misterioso ed enorme pesce. Attraversiamo quindi il centro cittadino, niente di bello a dire la verità ed arriviamo alla zona fronte mare dove sono le varie guesthouse. La nostra è immersa in un ampio giardino, dove i vari bungalow sono sparsi al di sotto di altissime palme. Un'edificio che fà da ristorante e luogo di incontro completa la struttura. Siamo solo noi ed un'altro turista gli unici ospiti.

La mattina andiamo a piedi verso il centro di avvistamento. Percorriamo la strada principale che costeggia il mare dove si susseguono da un lato guesthouse, resort ed anche un piccolo villaggio, mentre dall'altra risaie alternate a colline e fitta vegetazione. Dopo un centinaio di metri eccoci arrivati. Il centro è funzionale e moderno ed organizza le escursioni regolando il flusso di turisti, non più di sei a barca ed una per ogni squalo presente in quella giornata. Oltre ai turisti su ogni barca, di legno con bilancieri sui due fianchi, è presente la guida e l'equipaggio formato da due o tre persone. Una volta formato il gruppo si paga l'escursione e si scende in spiaggia e si parte. La zona ideale per l'avvistamento degli squali balena è proprio antistante il centro, per un raggio di un centinaio di metri. Qui sono mediamente lunghi circa sette metri e nuotano quasi a pelo d'acqua per cui la guida e l'equipaggio riescono ad individuarli a distanza, a capirne la direzione e quindi a posizionare la barca sulla sua rotta. Indossate maschera e pinne ci si siede sul bordo, con le gambe fuori dalla fiancata per poi tuffarsi al segnale della guida, lasciandosi scivolare via lungo il bilanciere. Si deve subito osservare verso il fondo perchè è proprio in quel momento che appare sotto di noi la testa enorme dello squalo con la bocca aperta e poi il resto del corpo, con la grossa pinna sulla schiena e l'enorme coda che lentamente muove da una parte all'altra. Lo spettacolo è grandioso, da mozzare il fiato, ci si sente veramente piccoli al confronto di questo enorme e fortunatamente innoquo pesce ma non bisogna fermarsi ma anzi pinneggiare velocemente e con forza per riuscire a stare dietro al suo lento, sembra, girovagare. La rincorsa dura normalmente qualche minuto fino a che lo squalo non decide di inabissaarsi oppure accellerare la sua andatura. Allora si risale sulla barca e ci si mette alla ricerca di un'altro esemplare, individuato il quale si ripete la storia. Alle volte questa nuova ricerca può impiegare parecchi minuti, a volte invece non si ha neanche il tempo di togliersi la maschera che bisogna rituffarsi. L'escursione dura in pratica fino allo sfinimento dei turisti, circa un'ora e mezza o due, dopo di che si ritorna al centro e verso la propia guesthouse.

La sera si cena o nella propria guesthouse oppure si sceglie di andare in un'altra dove ci sono più ospiti, sempre sul mare. Noi avevamo programmato due notti a Donsol, in modo da poter fare due escursioni ed aumentare le possibilità di successo, per cui anche la mattinata successiva ci siamo presentati puntuali all'appuntamento con il centro. Io non sò se veramente Donsol può essere considerata la capitale degli avvistamenti degli squali balena, ma la facilità con cui li abbiamo visti ed abbiamo potuto nuotare con loro, anche questa seconda volta, mi fà pensare che veramente questa reputazione sia ben riposta.














 sembra un prato in realtà è una risaia


 colazione filippina



 i nostri zaini caricati sul taxi, si parte




questa foto non l'ho fatta io ma la mia amica cinese, volevo solo farvi vedere lo squalo balena con cui ho nuotato, carino vero?





domenica 3 aprile 2011

help tecnologico

aiuto e' gia' la seconda volta che cerco di postare le foto delle filippine e non ci riesco, ho deciso di provare con picasa che mi sembrava piu' veloce, ma senza risultati, sono su picasa e mi dice posta su blogger, tutto ok, le carica io le vedo ma quando chiudo picasa non si vedono piu'. voi come fate quando dovete postare tante foto?